Cina: le donne single potranno adottare i bambini che necessitano di cure particolari

Per promuovere le adozioni di bambini con particolari bisogni e per garantire la tutela dei minori orfani e disabili, l’Autorità Cinese per le Adozioni (CCAA) ha deciso di accettare le richieste di adozione da parte di donne single, a partire dal 15 marzo 2011.

Le donne single potranno adottare bambini che necessitano di cure particolari, che si trovano sulla lista del Sistema dei Bisogni Speciali del Centro Cinese per le Adozioni. Ogni donna potrà adottare un solo bambino alla volta, con un intervallo di almeno un anno tra le due adozioni.

Le donne single che vogliono adottare un bambino devono aver raggiunto i 30 anni di età ma non aver compiuto 50 anni. Per le aspiranti madri che hanno più di 50 anni, la differenza di età tra il bambino e la madre stessa non deve essere superiore ai 45 anni.

Le donne non sposate devono inoltre fornire il certificato di stato civile e una certificazione del fatto di essere single e non omosessuali; le divorziate dovranno fornire il certificato di divorzio relativo all’ultimo matrimonio; e le vedove dovranno fornire il certificato di morte del loro ex-coniuge.

Tra le richieste del CCAA alle aspiranti madri viene chiesto di avere esperienza nella cura dei bambini o essere occupate in settori riguardanti l’infanzia, svolgendo lavori come dottoressa, infermiera, insegnante, psicologa infantile etc.

La cosa migliore è comunque che le donne abbiano già avuto esperienza nella cura di bambini con bisogni particolari.

Nella famiglia della donna richiedente ci devono essere al massimo 2 bambini più piccoli di 18 anni, e il più giovane deve aver compiuto i 6 anni di età.

Le aspiranti mamme devono aver avuto una formazione sull’adozione internazionale ed una specifica sull’adozione di bambini con esigenze particolari per comprendere a pieno le esigenze fisiche e psicologiche di questi bambini.