cina: un po' di focaccia alla statua del panda che mangia!

Cina. Un po’ di focaccia alla statua del panda, l’animale-simbolo del Paese, ma che abita tanto lontano da Xi’An!

La gita dei bambicina: un po' di focaccia alla statua del panda che mangia!ni ospiti della Casa di accoglienza ‘Vittorino Colombo’ per l’inizio della primavera li ha portati fin dentro un parco affollato di statue di animali ‘famosi’: Jing Ye non ha mai visto un panda vero e offre la sua focaccia alla riproduzione

Che fatica per le tate riuscire a tenere buoni i piccoli, scatenati e curiosi di fronte alle rappresentazioni fedeli di animali visti solo in cartolina: tutti ad arrampicarsi sulla giraffa e l’elefante!

E’ stata una passeggiata divertente e parecchio movimentata quella che i piccoli ospiti della Casa di accoglienza ‘Vittorino Colombo’ di Xi’An hanno fatto, insieme alle loro tate, fin dentro un bellissimo parco cittadino pieno di statue di animali. Creature riprodotte fedelmente e a grandezza quasi naturale, che hanno scatenato la curiosità e i giochi dei bambini!

 

Jing Ye, in particolare, si è ‘fissato’ sull’immagine del panda: benchè sia universalmente noto come animale-simbolo del Paese, in effetti questo animale è una visione rara anche per i cinesi. Questi bellissimi esemplari, infatti, sono per la maggior parte concentrati in una sola regione della Cina, il Sichuan, molto lontana da Xi’An. Capiamo quindi come nessuno dei bimbi della casa-famiglia ne abbia mai visto uno dal vivo.

Per questo, durante la passeggiata in una giornata di inizio primavera, di fronte alla rappresentazione del panda intento a mangiare, Jing Ye ha pensato bene di dargli anche un pezzo della sua focaccia! E gli altri bimbi, controllati a fatica dalle tate, provavano a ‘scalare’ la giraffa e l’elefante!

La Casa di Accoglienza Vittorino Colombo di Xi’An è stata fondata da Ai.Bi nel 2012 per dare un aiuto concreto ed efficace a bambini affetti da disabilità provenienti dall’Istituto di Assistenza all’Infanzia della città di Xi’An.

Nella Casa questi bambini non solo possono godere di un clima più familiare, ma possono anche essere seguiti da esperti che verificano periodicamente le loro condizioni modificando, e se necessario integrando, ogni volta la loro fisioterapia. Molti sono stati, nell’arco degli anni, i piccoli ospiti che hanno beneficiato di questo servizio, ma tanto ancora si può fare: attiva un Sostegno a Distanza in Cina anche tu e aiutaci a sostenere tutti i piccoli ospiti affetti da disabilità perché abbiano un sostegno riabilitativo adeguato alle loro necessità.

Stai accando al tenero Jing Ye mentre aspetta che una famiglia lo accolga, magari per portarlo a vedere dei panda in ‘peli e ossa’!