Colombia, come può un bambino abbandonato trovare una famiglia a chi è stato abbandonato?

Colombian-childrenOttime notizie dalla Regione di Guajira. Due ragazzi colombiani – Emanuel Inerarco e Wilkin Ferrer –  sono riusciti a coronare il proprio sogno: poter lavorare per l’Istituto Colombiano del Benessere  Familiare (ICFB), ovvero quella stessa struttura che, salvandoli dallo stato di abbandono, ha permesso loro di ricevere affetto, cure e di crescere serenamente.

Il contratto è stato concordato con il direttore generale Zuluaga Giraldo che li ha premiati con un “nuovo lavoro” per l’impegno dimostrato nei loro studi: il venticinquenne Emanuel, arrivato nell’istituto all’età di 7 anni, sta affrontando l’ultimo anno di Contabilità presso l’Università della Guajira; Wilkin, di un anno più giovane e sotto la protezione dell’ICBF da più di vent’anni, ha invece da poco ricevuto la laurea di perito elettromeccanico all’Università Antonio Nariño.

Il meno timido dei due – Emanuel – commenta pieno di felicitàL’ICBF è stato fondamentale per la mia crescita, appoggiandomi sin dal primo minuto e accompagnando ogni passo della mia vita. Un grandissimo “grazie” va anche ai miei genitori adottivi, per l’affetto e la pazienza con le quali mi hanno insegnato praticamente tutto”.

Ora i due, sperano di crescere professionalmente come “figli” e funzionari dell’ICBF e nei loro occhi brilla l’immagine di un futuro sereno e pieno di soddisfazioni. La loro storia ha contagiato positivamente anche gli istituti di Meta, Boyacá y Antioquia, che hanno deciso di adottare la stessa strategia con altri ragazzi meritevoli. Del resto, quale più grande soddisfazione può esistere per loro, dell’essere cresciuti e amati dall’ICBF e poi, una volta diventati “adulti dalle solide basi ”, poter ricambiare, proiettando le loro energie nella cura dei “nuovi abbandonati”?

 

Fonte: ICBF