Come può la scuola accogliere i minori adottati?

adozione scuolaL’accoglienza scolastica dei minori adottati sarà al centro di un seminario previsto per giovedì 23 gennaio presso l’Istituto degli Innocenti a Firenze. Il convegno, intitolato L’impegno per le famiglie adottive in Toscana. Lavorare insieme per favorire l’inserimento e l’accoglienza a scuola, è promosso da Regione Toscana, Garante Regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Ufficio Scolastico Regionale, Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza.

L’iniziativa si inserisce in un progetto più ampio di sviluppo e qualificazione del sistema regionale  dei servizi e degli interventi in materia di adozione. Nel corso della giornata si offrirà una panoramica sui servizi per l’adozione attivati in Toscana,  si focalizzeranno i punti di attenzione relativi all’accoglienza scolastica dei minori adottati e si individueranno gli obiettivi di impegno comune tra le istituzioni.

L’obiettivo sarà quello di sensibilizzare su una delle fasi più delicate per l’educazione dei minori adottati: quella appunto dell’inserimento scolastico. La scuola rappresenta infatti l’ambiente in cui ogni bambino sperimenta il proprio rapporto con il mondo esterno. In questo quadro le famiglie adottive necessitano di un dialogo con i servizi territoriali e scolastici, per prevenire l’insorgere di situazioni di disagio o di rischio di fallimento del progetto adottivo.

A questo scopo i 4 Centri di area vasta e i 20 Enti autorizzati all’adozione internazionale operanti in Toscana hanno sottoscritto, già dal 2012, un accordo di collaborazione finalizzato a promuovere la cultura adottiva e il raccordo con altri soggetti e agenzie educative.

In Toscana, il fenomeno è in continua evoluzione. Gli ultimi dati parlano di un’età media sempre più alta dei bambini dati in adozione internazionale e di una maggiore diffusione delle fratrìe e dei bambini con bisogni speciali.  Tutti elementi che richiedono un’analisi seria e alti livelli di professionalità per assicurare la buona riuscita del progetto adottivo e un adeguato accompagnamento dei minori e delle famiglie lungo tutto il percorso di crescita.

 

Per maggiori informazioni sul convegno, visita il sito www.minoritoscana.it.

 

Fonte: Centro Regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza