Con le bomboniere Alessi aiuti i bambini meno fortunati

Alessi_Big Love design Miriam Mirri200E’ possibile concedersi il lusso di un matrimonio perfetto, che sia allo stesso tempo un matrimonio solidale?

Scegliendo le bomboniere Alessi, gli sposi non dovranno più scegliere tra design e solidarietà: la prestigiosa azienda di design si impegna infatti a devolvere il 10% del valore delle bomboniere a sostegno dei progetti in favore dei minori in difficoltà.

Un impegno concreto, nato da una pluriennale collaborazione con l’Associazione Amici dei Bambini. Ci sono tradizioni che resistono al passare del tempo e ai capricci delle mode: è il caso del dono di una bomboniera, un dettaglio che può “fare la differenza” perché ricorderà ad amici e parenti un giorno importante e irripetibile. La scelta della bomboniera non può quindi essere lasciata al caso e merita la stessa cura riservata ad ogni dettaglio del matrimonio, perché non si tratta di un semplice oggetto, ma di un simbolo.

L’opportunità di unire alla bomboniera un messaggio di solidarietà a favore di chi è meno fortunato contribuisce a rendere irripetibile un giorno speciale.

Nella bomboniera Alessi, oggi, gli sposi possono trovare un oggetto di design di grande qualità e un gesto concreto nei confronti dei bambini in difficoltà.

Si tratta di piccoli capolavori di design per la tavola, la casa e la cucina, dal raffinato Cestino “La Stanza dello Scirocco” disegnato da Mario Trimarchi al noto Cavatappi “Anna G.” di Alessandro Mendini, dal curioso Aprinoci “Nut Splitter” di LPWK – Jim

Hannon‐Tan al romantico Cucchiaio “Big Love” di Miriam Mirri. Ogni bomboniera è accompagnata da un cartoncino che spiega la scelta solidale fatta dagli sposi o dai festeggiati: un pensiero speciale, per condividere la propria gioia con chi riceverà la bomboniera in dono e con i piccoli meno fortunati che beneficeranno dell’aiuto. Perché, mai come nelle occasioni più liete, la felicità può essere contagiosa.