conciliazione scuola-lavoro, AIBC promuove spazi per bambini e ragazzi con genitori che lavorano

Conciliazione scuola-lavoro: arriva il progetto ‘Extra-scuola’: Centri Natalizi per i bambini e i ragazzi tra i 3 e gli 11 anni. Un evento promosso anche da AIBC Cooperativa Sociale

L’iniziativa sarà attiva tra il 27 e il 29 dicembre 2017 e tra il 2 e il 5 gennaio 2018. Cinque le sedi a sud di Milano che metteranno a disposizione, dalle ore 8 alle 18, una Giornata densa per i più piccoli, dedicata tutta a giochi, laboratori, spazio compiti, merendina e tempo libero

conciliazione scuola-lavoro, AIBC promuove spazi per bambini e ragazzi con genitori che lavoranoArriva il Natale e per i genitori dell’hinterland meridionale di Milano che restano impegnati al lavoro anche durante le feste parte il progetto ‘Extra-scuola: gli ormai tradizionali Centri Natalizi, un’iniziativa che viene incontro alle esigenze delle famiglie che hanno difficoltà a gestire i figli durante le vacanze di Natale e non hanno modo di affidarli a qualcuno negli orari lavorativi. Un’opportunità che è promossa, tra gli altri, da AIBC, la Cooperativa sociale di Amici dei Bambini.

Il servizio sarà disponibile dalle ore 8 alle ore 18, tra il 27 e il 29 dicembre 2017 e tra il 2 e il 5 gennaio 2018, e sarà aperto a tutti i bambini e i ragazzi tra i 3 e gli 11 anni con almeno un genitore lavoratore. Cinque le sedi: Scuola primaria Montessori (piazza Italia – San Giuliano Milanese), Casa dell’Accoglienza (via Triulziana, 48 – San Donato Milanese), Scuola primaria Dezza (via Cadorna, 23 – Melegnano), Scuola dell’Infanzia di Robbiano (via Marzabotto, 18 – Mediglia) e Scuola dell’Infanzia Rodari (via Verdi – Colturano).

Per le famiglie con un ISEE pari o inferiore ai 20mila euro oppure in caso di figli con disabilità il servizio è totalmente gratuito. Per tutti gli altri i costo è di 25 euro al giorno, con pranzo e merenda portati da casa (salvo che per la sede di Colturano, in cui i pasti sono offerti dal Comune).

La giornata-tipo prevede, dopo una calorosa accoglienza degli operatori, diversi momenti di gioco e laboratorio, spazio compiti, pranzo, merenda e vari spazi per il tempo libero.

Le iscrizioni potranno essere completate online su ermes.spazioapertoservizi.org. Ulteriori informazioni sono disponibili chiamando il numero 329.4705204 (Federico Piccini) oppure scrivendo un’e-mail a federico.piccini@spazioapertoservizi.org.