Congo. Mamme africane, siete il futuro del mondo. Gli scatti di Liverani in una mostra fotografica

La forza, il coraggio e la dolcezza delle mamme di Makala, una delle zone più povere di Kinshasa, in Repubblica Democratica del Congo. C’è tutto questo nei 25 scatti di Giacomo Liverani, fotografo professionista che da anni gira il mondo raccontando per immagini i volti e le emozioni delle persone che incontra con il suo obiettivo. Con questa consapevolezza nasce la mostra fotografica realizzata in Congo, dove Amici dei Bambini insieme all’associazione Nova ha realizzato nei mesi scorsi il progetto “Obiettivo salute materna in Rdc”.

Un intervento che ha consentito la ristrutturazione dell’ospedale Maman Koluto, nel quartiere Makala della capitale Kinshasa, la realizzazione di un corso di formazione professionale per medici e infermieri che lavorano all’interno dell’ospedale e l’allestimento, sempre nell’ospedale, di un centro di ascolto per donne. Inoltre è stato possibile svolgere seminari di sensibilizzazione su Diritti e salute.

Dare voce a chi non può parlare, far conoscere la situazione delle mamme e dei bambini di Kinshasa, aprire gli occhi verso “un altro mondo”. Questo l’intento di Liverani, che attraverso la tecnica dello story telling ha raccontato per immagini la vita quotidiana delle donne partorienti nell’ospedale Maman Kolutu, e ha seguito una madre in giro per Makala. “E’ stata un’esperienza forte, era la prima volta per me in Africa Centrale. C’era grande curiosità intorno a me e alla mia macchina fotografica, mentre cercavo di cogliere con naturalezza lo scorrere delle giornate di una mamma congolese, a passeggio per Kinshasa tra una visita al mercato e le cure ai figli. Spero di aver colto al meglio la spontaneità delle donne africane, che sono la forza di questo continente”.

Sabato 27 settembre gli scatti di Liverani saranno in esposizione all’Open Day di Ai.Bi. a Milano in via De Amicis 10, presso la Casa dei Diritti. Si potrà così vivere l’esperienza di un viaggio virtuale in terra africana, condividendo la quotidianità e le emozioni di queste mamme, speranza e forza dell’umanità.

mamma450

mamma2450

bambini450