Musical con Lorella Cuccarini con stand Ai.Bi. per Campagna 'Non toccatemi la mamma'

Domani al Teatro Arcimboldi di Milano la ‘prima’ di ‘La Regina di Ghiaccio’, musical che sostiene la Campagna Ai.Bi. ‘Non Toccatemi La Mamma’

Protagonista sul palco sarà Lorella Cuccarini. All’ingresso del teatro, come per tutte le date più importanti del tour, uno stand di Amici dei Bambini sensibilizzerà gli spettatori dello spettacolo sui progetti di accoglienza e protezione per le madri vittime di violenza

Musical con Lorella Cuccarini con stand Ai.Bi. per Campagna 'Non toccatemi la mamma'Manca ormai davvero poco alla ‘prima’, sul palco del Teatro degli Arcimboldi di Milano, del musical ‘La Regina di Ghiaccio’, con protagonista Lorella Cuccarini e un cast d’eccezione. Il debutto è infatti in programma domani sera, alle ore 20.30.

Se in scena l’attenzione degli spettatori sarà tutta per attori, musiche, canzoni e coreografie della storia ispirata alla fiaba persiana da cui nacque la ‘Turandot’ di Giacomo Puccini, per la regia di Maurizio Colombi, nel foyer del teatro protagonista sarà la solidarietà e l’attenzione per le iniziative di protezione e recupero di donne e madri vittime di violenza, non di rado di fronte ai loro figli.

Un tema di stretta attualità che, purtroppo, continua ancora a ‘fare notizia’ da più parti nel nostro Paese e che, proprio dopodomani, sarà celebrato in Italia nella Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.

Amici dei Bambini, da oltre 30 anni in prima linea nella difesa dei diritti dei minori abbandonati e in difficoltà, come delle loro famiglie, ha scelto quest’anno di lanciare la Campagna ‘Non Toccatemi La Mamma’, dedicata alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica sugli episodi di questo tipo che colpiscono mamme e bambini e, soprattutto, al sostegno di iniziative di accoglienza, ascolto e protezione per le madri vittime di abusi o violenze con i loro figli – sia servizi già attivi, che quelli che Ai.Bi. ha nel cuore e sogna di poter trasformare in realtà grazie alla generosità di quanti vorranno contribuire alla loro realizzazione.

In Italia una donna su tre è vittima di violenza e il 65% di loro sono mamme. Non solo, ma ci sono 400mila minori che assistono inermi ai maltrattamenti, in quella che sembra essere diventata sempre più una realtà quotidiana. Per questo, Ai.Bi. è impegnata da tempo in questo percorso, accogliendo e fornendo supporto e ascolto alle donne che hanno subito questi soprusi e ai loro bambini attraverso comunità e appartamenti protetti, inseriti in un programma di recupero e crescita che le aiuta a ritrovare la loro sicurezza e a diventare pienamente madri. Fino a poter rinascere, felici e con un’autonomia ritrovata, abbracciando i loro figli.

Domani, 24 novembre, al Teatro degli Arcimboldi di Milano, per gli spettatori che andranno a vedere il musical ‘La Regina di Ghiaccio’ ci sarà il modo di saperne di più e di poter contribuire all’iniziativa di Ai.Bi. per la tutela del presente e del futuro di tante madri a rischio, con i loro bambini.