Le eccellenze italiane protagoniste in Cina sostengono la Casa di Accoglienza “Vittorino Colombo” di Ai.Bi. a Xi’an.

I China Award un importante riconoscimento alle aziende protagoniste del mercato italo – cinese e occasione per fare del bene sostenendo un esempio virtuoso di accoglienza di tipo familiare, la Casa di Accoglienza “Vittorino Colombo” di Ai.Bi. a Xi’an.

I China Awards non sono solo un importante riconoscimento assegnato alle aziende che meglio hanno colto le opportunità di business tra Italia e Cina. Sono anche un’occasione per aiutare realtà impegnate nel sociale e in progetti a favore di persone in difficoltà, tra questi la Casa di Accoglienza “Vittorino Colombo” di Amici dei Bambini.

E’ quanto si legge nell’articolo pubblicato su Milano Finanza, a cura di Andrea Pira e Silvia Rocco.

Tra i protagonisti del tradizionale charity dinner dei China Awards 2017 ad iniziativa della Fondazione Italia Cina anche Amici dei Bambini con il progetto “Casa di accoglienza Vittorino Colombo”. Una struttura che dal 2013 accoglie bambini con disabilità fisiche, mentali o patologie congenite, con situazioni mediche complesse e bisognosi di cure urgenti.

È qui che, grazie alle cure delle educatrici e a percorsi riabilitativi mirati, si realizzano “piccoli miracoli” ed è sempre qui che molti di loro trovano una mamma o un papà: in questi cinque anni sono già 24 i bambini ospitati e di questi 15 sono stati adottati, metà di loro da coppie italiane.

Grazie ai fondi raccolti durante la serata del 4 dicembre scorso, Ai.Bi. garantisce il proseguimento del progetto sostenendo i costi di vitto e vestiario, di mantenimento della struttura,  delle rette scolastiche, dei medicinali e dei servizi di assistenza sanitaria offerti 24 ore su 24 agli 8 bambini ospiti della “Casa di accoglienza Vittorino Colombo”. Ognuno dei bambini accolti segue una terapia personalizzata che mira alla riabilitazione e allo sviluppo di nuove abilità in grado di migliore la loro qualità di vita e renderli autonomi nello svolgimento delle piccole azioni quotidiane come mangiare, lavarsi, camminare e giocare.

Un esempio virtuoso di accoglienza di tipo familiare che ha bisogno del supporto di tutti per continuare a occuparsi dei piccoli provenienti dal Xi’ an Children Welfare Institute: oltre 250 bambini tra quelli che sono giunti nella Casa e quelli ospiti in istituto hanno ricevuto attenzione medica specializzata.

Sostenerlo è importante e possibile attraverso il sostegno a distanza o donazione libera.

Leggi tutto l’articolo