Famiglia. Roma, adozione e affido risposta al grido dell’infanzia abbandonata: il 25 aprile #dònàti’ lo racconta a tutti

Forum Famiglie e Ufficio per la Pastorale familiare della CEI lanciano l’iniziativa che diventerà un progetto nazionale di sensibilizzazione all’accoglienza dei bambini senza famiglia o con nuclei familiari in difficoltà. Insieme ad Amici dei Bambini saranno presenti altre 4 associazioni

L’evento rilancia la consapevolezza che l’accoglienza di un bambino, in tutte le sue forme, non è mai un sacrificio o un’impresa da eroi, ma una naturale espressione dell’essere famiglia, come d’altronde sottolinea anche Papa Francesco in ‘Amoris Laetitia’ (179-180)

Un evento che conferma l’impegno e l’attenzione del Forum Nazionale delle associazioni familiari e dell’Ufficio per la Pastorale familiare della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) nei riguardi dell’infanzia abbandonata, come pure verso bambini e adolescenti ‘vittime’ delle difficoltà che le famiglie di origine si trovano a vivere, per lanciare un vero e proprio progetto nazionale di sensibilizzazione all’accoglienza: sarà tutto questo e molto di più #dònàti, evento in programma alle ore 15 di mercoledì 25 aprile a Roma, presso il Galoppatoio di Villa Borghese, nell’ambito degli eventi per l’Earth Day 2018.
Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini sarà protagonista nel corso della giornata insieme al Forum Famiglie; con lei, prenderanno parte all’iniziativa anche la Comunità Papa Giovanni XXIII, Famiglie per l’accoglienza, Azione per Famiglie Nuove e Progetto Famiglia.
L’iniziativa è stata comunicata con una lettera a tutte le associazioni aderenti dal Presidente nazionale del Forum Famiglie, Gigi De Palo, il quale ha sottolineato come oggi sia “essenziale diffondere non solo la conoscenza dell’istituto dell’affido familiare e dell’adozione come risposta al bisogno di tanti bambini e ragazzi con famiglie in difficoltà, ma che questa conoscenza debba essere corretta e positiva e che contrasti i luoghi comuni che raccontano solo di fatiche e disfunzioni del sistema“.
Tutto ciò perchè l’accoglienza di un bimbo “in tutte le sue forme, non è mai un sacrificio o un’impresa da eroi. E’ una naturale espressione dell’essere famiglia, come Papa Francesco ci dice in Amoris Laetitia (179-180): ‘La maternità non è una realtà esclusivamente biologica, ma si esprime in diversi modi […] La scelta dell’adozione e dell’affido esprime una particolare fecondità dell’esperienza coniugale, al di là dei casi in cui è dolorosamente segnata dalla sterilità’ “.
Ecco dunque l’occasione per rilanciare l’istituto adottivo e l’affidamento familiare in tutto il Paese, partendo da Roma e attraverso “una giornata di festa per tutte le famiglie con giochi ed intrattenimento, in cui inseriremo un breve incontro coinvolgendo rappresentanti delle istituzioni, famiglie ed alcuni testimonial“.
Proprio le mamme, i papà e i loro figli sono chiamati a partecipare in gran numero all’evento, per poter ascoltare le testimonianze di giovani adottati e con esperienze di affido, attraverso le quali verrà raccontata al mondo la sofferenza e fatica, ma anche la bellezza e la gioia di essere “dono per qualcuno. Quei sentimenti e quell’esperienza di vita attraverso le quali hanno scoperto di averne ricevuto uno altrettanto grande: una famiglia, appunto.
Appuntamento mercoledì 25 aprile, ore 15.00, al Galoppatoio di Roma: un’opportunità da non perdere per scoprire quanto è bello e quanto può essere importante scegliere l’adozione e l’affido.