Fernando: con la nuova legge di Ai.Bi. sarei stato adottato 10 anni prima!

aibimbo brasileFernando è ormai un uomo di 37 anni, la sua storia è sbarcata nella nostra redazione grazie ad una mail in cui, con grande entusiasmo, annunciava l’apertura di una sua pagina Facebook (www.facebook.com/HelpAibi) per aiutare Ai.Bi. nella raccolta firme a sostegno della nuova proposta di legge sull’adozione, nonché il versamento di una somma di denaro per sostenere la battaglia di Ai.Bi. in questa direzione.

Fernando è stato adottato 26 anni fa. Con l’aiuto di Ai.Bi., è arrivato in Italia dal Brasile all’età di 10 anni ed è stato accolto nella sua nuova casa in Toscana: “Si tratta di eventi di cui ho una memoria un po’ confusa. La vita in istituto a San Paolo non era poi così male. Ero sempre impegnato in molte attività, anche al di fuori della struttura, e ricordo di essere stato un bambino vivace, e anche un po’ monello”. Il piccolo Fernando sentiva però il bisogno di colmare un terribile vuoto, quella mancanza di affetto e attenzioni che solo due genitori amorevoli sanno offrire e che accomuna spesso i piccoli abbandonati.

L’adozione mi ha cambiato la vita. Un sentimento ancora vivo nella mia memoria era la mancanza di un vero punto di riferimento. Per quanto tu possa essere coccolato e seguito all’interno di un istituto, non è mai come avere una famiglia sulla quale poter contare e alla quale affidarsi completamente: un’emozione che ho potuto esperire solo dagli 11 anni in poi”. E continua, travolgente come un fiume in piena: “Come appassionato di internet e dei social network ho deciso di aprire una pagina Facebook che aiuti a sostenere la vostra proposta di legge sull’adozione affinché possa diventare una pratica più diffusa e meno complicata. La motivazione? Semplice, per aiutare tutti quei bambini che sono in attesa di una famiglia che possa stringerli a sé, per accorciare i tempi di questa attesa estenuante e per semplificare il lungo iter che i genitori adottivi spesso con angoscia sono costretti ad affrontare. Perché anche a me sarebbe piaciuto poter trovare i miei due splendidi genitori adottivi prima degli 11 anni”.