Finalmente assegnata la delega politica per le adozioni internazionali: Cécile Kyenge in prima linea

kyenge9“La delega sulle politiche per la famiglia è nelle mani del presidente del Consiglio dei ministri, Enrico Letta. Sarà lui a prendere le decisioni”. È quanto ha detto il capo del Dipartimento per le Politiche della famiglia, Caterina Cittadino, a quasi un mese dal suo insediamento, comunicando anche un’altra importante notizia: “La delega politica per le adozioni internazionali è andata alla ministra per l’integrazione Cécile Kyenge, ma la commissione resta sempre sotto il Dipartimento per le Politiche della famiglia”.

Le voci della nomina di Kyenge alla presidenza della Cai, la Commissione adozioni internazionali, circolavano da tempo. Proprio nei giorni scorsi la ministra si era espressa con parole molto affettuose e partecipi nei confronti delle famiglie adottive, riconoscendo che divenire madri e padri adottivi non è semplice, che questa scelta richiede “un po’ più di coraggio, di attenzione, di amore, di reciproco supporto. Ed è anche per questo che quella adottiva è una delle versioni più belle di famiglia”.

Nata nella Repubblica Democratica del Congo, la ministra è cittadina italiana, è sposata, ha due figlie, una laurea in medicina e chirurgia conseguita a Roma e una specializzazione in oculistica. Prima di assumere l’incarico di Ministro per l’Integrazione svolgeva la professione di medico, ma è sempre stata impegnata sui temi della promozione sociale e l’integrazione.

Adesso l’attende un’altra sfida importantissima: dare una guida politica forte alla Commissione per le Adozioni Internazionali, per uscire dall’attuale profonda crisi.

Fonte: Redattore Sociale