Firenze: diamo un nome al nuovo Centro Servizi alla Famiglia!

affidofamiliare

Ai.Bi., da sempre attenta ai bambini e al loro diritto di essere figli, ha stretto un’importante partnership con l’ Associazione Culturale Libri – Liberi.

L’Associazione culturale “Libri Liberi” programma e gestisce tutte le iniziative della omonima libreria, una libreria “intelligente” sita nel centro di Firenze e aperta nel Novembre 2003.

Tutti i titoli presenti in libreria sono selezionati sulla base di un solo criterio: quello della qualità.

Per gli adulti è stato anche predisposto un settore molto interessante: quello dei piccoli oggetti unici d’artista, a prezzi bassi, per un regalo originale che acquista valore nel tempo. 
I grandi possono anche acquistare un “libro libero” per fare due regali in uno: un buono acquisto racchiuso dentro un oggetto (anch’esso pezzo unico d’artista) e la possibilità di far scegliere alla persona cara i libri preferiti.

Libri Liberi porta avanti una fitta attività culturale che si svolge in inverno nella sala di lettura (dove viene anche organizzata mostre di grafici e illustratori) e in estate nel vasto giardino.

Una delle caratteristiche che ci contraddistingue è l’organizzazione di feste per bambini e adulti.

L’oggetto principale dell’accordo, è la creazione del  Centro Servizi alla famiglia, un luogo fisico dove le  famiglie potranno incontrarsi per condividere momenti di convivialità e per approfondire tematiche importanti per la crescita dei propri figli  biologici, adottivi o in affidamento familiare.

All’interno, saranno realizzati progetti ed iniziative a favore della tutela e dell’assistenza dei bambini fuori famiglia e di quelli adottati; si terranno attività volte all’inserimento scolastico, culturale e linguistico per i bambini seguiti da Ai.Bi. e non solo, attraverso il supporto degli insegnanti della libreria e di tutti gli operatori coinvolti nel percorso di apprendimento.

Sarà sostenuto lo sviluppo e l’accompagnamento della rete di “famiglie accoglienti” del territorio, che possano fungere da supporto e affiancare le famiglie accoglienti che si rivolgono al centro.

In più, saranno organizzati eventi di promozione e diffusione di una cultura dell’accoglienza rivolti alla cittadinanza in generale che sarà attore ed autore dei nostri interventi.

Se anche tu vuoi essere un protagonista dell’accoglienza, aiutaci a trovare il nome del nostro Centro Servizi in Toscana! 

Pensa a una parola, una frase, un aggettivo che esprima l’importanza di fare rete e di lottare per la famiglia e contro l’abbandono… La tua idea potrebbe essere quella giusta!

 

Per proporre il nome:

collegati a http://social.libriliberi.com/ e registrati seguendo le indicazioni che trovi sul sito!

Dopo aver attivato la tua registrazione seguendo le indicazioni,  collegati con la tua mail e la password scelta ed entra in Nuvola Uno!

Scorri la pagina e sulla destra, sotto la sezione “Notizie utili da”, troverai il gruppo Ai.Bi.

Clicca  su “commenta” e scrivici la tua proposta!