Sostegno all’educazione in Africa: al via seminario a Firenze

Venerdì 15 e sabato 16 luglio, a Firenze, nel Centro Studi CISL, si tiene il seminario intitolato Sostegno all’accesso universale all’educazione in Africa Subsahariana”, un progetto realizzato da un partenariato di 14 associazioni toscane, italiane e africane al quale parteciperà anche Amici dei Bambini.

Si tratta di un progetto nato per l’educazione infantile e degli adolescenti vulnerabili dei servizi educativi in quei paesi dove sono presenti esperienze significative di soggetti toscani. In particolare mira a contribuire al raggiungimento del Secondo e del Terzo Obiettivo di Sviluppo del Millennio: Garantire l’educazione primaria universale ed Eliminare la disparità fra i sessi nell’istruzione primaria e secondaria.
Un progetto realizzato dal Gruppo di Lavoro Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Tavolo Africa della Regione Toscana, coordinato da AMREF che ha come beneficiari quasi 5.300 bambini, circa 300 insegnanti, 130 assistenti volontari di comunità e un migliaio di membri di associazioni di genitori e gruppi femminili.

Le associazioni hanno lavorato in gruppi tematici su educazione pre-primary, primary e non formale.
Il seminario finale di Firenze vedrà la partecipazione dei rappresentanti di tutte le associazioni coinvolte, i partner africani di Burkina Faso, Madagascar e Kenya. Si parlerà di Identificazione e valutazione di strumenti e percorsi formativi di educazione pre-scolare per orfani e bambini vulnerabili; Qualità dei percorsi formativi in centri di assitenza per bambini e ragazzi in gravi condizioni di vulnerabilità in Congo, Kenia e Madagascar e Miglioramento della qualità dell’insegnamento nelle scuole rurali in Burkina Faso e Tanzania.