Germania. Vaccino AstraZeneca: ora tutti lo vogliono. Corsa per procurarsi almeno una dose

Con la liberalizzazione delle richieste di vaccinarsi, abolendo fasce d’età, categorie professionali o patologie pregresse, c’è stato un vero e proprio boom di richieste per il vaccino AstraZeneca. Tanto che le dosi ordinate rischiano di non bastare

In Italia, i timori verso i rari effetti collaterali del vaccino AstraZeneca (fomentati, va detto, da una pessima comunicazione in merito, anche da parte delle autorità competenti) ha portato, in molte regioni, a non poche difficoltà, con qualche rifiuto da parte delle persone a farsi vaccinare con questo prodotto e diverse dosi rimaste inutilizzate nei frigoriferi.

Corsa al vaccino AstraZeneca, soprattutto da parte dei più giovani

In Germania sta accadendo l’esatto contrario, con una corsa collettiva a farsi vaccinare con AstraZeneca.
Tutto è iniziato con la decisione del governo federale e dei Laender (grossomodo il corrispettivo delle nostre regioni) di abolire la regola di priorità nelle vaccinazioni per fasce d’età e categorie professionali. Questo, unito all’indicazione che l’intervallo tra le due dosi del vaccino anglo-svedese può essere accorciata fino a 4 settimane, ha portato tantissime persone, specialmente giovani, a richiedere il vaccino, così da poter presentarsi a settembre, quando si spera che tutto possa riprendere il più “normalmente” possibile, con una copertura completa. Questo nonostante rimanga la raccomandazione all’utilizzo del vaccino AstraZeneca preferibilmente a soggetti maggiori di 60 anni, visti i rari casi di trombosi verificatisi come effetti collaterali.

La situazione in Germania, non solo grazie al vaccino AstraZeneca

Come riporta l’Huffpost, al momento “sono quattro i Laender che hanno dato il via alla “liberalizzazione” completa delle vaccinazioni”: Baviera, Brandeburgo, Baden Wuerttemberg e, presto, anche Berlino. Qui, chiunque lo voglia può fare richiesta per la vaccinazione, indipendentemente da età, professione o “fragilità” dovuta a patologie pregresse.
In Germania il 34,32% della popolazione ha ricevuto almeno una dose di vaccino, mentre il 10% (8,3 milioni di persone) entrambe le dosi.