Giornata nazionale dell’affidamento familiare: una proposta di legge per celebrarla il 4 maggio

Cristina Riccardi Ai.Bi. “L’accoglienza familiare temporanea ha bisogno di una spinta per rilanciare questo istituto che non ha mai raggiunto nella sua applicazione quanto sperato dai legislatori 39 anni fa”

Aprire il proprio cuore e la propria casa ad un minore in temporanea difficoltà familiare, un gesto importante e meraviglioso da valorizzare, per informare, sensibilizzare e … invitare ad accogliere…
Nasce così l’idea del Tavolo Nazionale Affido, di cui anche Ai.Bi. fa parte, di istituire ogni 4 maggio la “Giornata nazionale dell’affidamento familiare”.  Data scelta non casualmente, perché proprio il 4 maggio del 1983, con la legge 184 veniva istituito in Italia l’affidamento familiare. La proposta accolta dagli on. Paolo Siani e Stefano Lepri, come primi firmatari, ha così dato vita al disegno di legge 3474. Mercoledì 4 maggio, alle ore 12.00, si terrà alla Camera dei deputati, la conferenza stampa di presentazione.
Alla conferenza stampa, che sarà trasmessa su webtv.camera.it, saranno presenti, assieme ai rappresentanti del Tavolo Nazionale affido, 
anche la Commissione Welfare e Politiche Sociali dell’ANCI e il Network nazionale Comuni amici della Famiglia, tutti sostenitori della proposta, per presentare un’analisi sugli ultimi dati sui minori in affido e le prospettive future.
“In questo momento – spiega Cristina Riccardi vice presidente di Ai.Bi.– è particolarmente importante parlare di affido familiare e parlarne in termini positivi: la legge del 4maggio1983 è frutto del lavoro delle associazioni che sono riuscite a trasferire in norma il diritto di ogni bambino a vivere sempre all’interno di una famiglia. Speriamo non solo che la proposta dell’istituzione della giornata nazionale venga approvata, ma che sia una spinta per rilanciare questo istituto che non ha mai raggiunto nella sua applicazione quanto sperato dai legislatori 39 anni fa”.

Convegno: “L’affido è bello … se ognuno fa la sua parte”

La giornata proseguirà nel pomeriggio, dalle 15.00 alle 17,30, con il convegno online intitolato “L’affido è bello … se ognuno fa la sua parte”.
Fabio Geda, scrittore ed ex educatore, dialogherà con Cristina Maggia, presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati per i minorenni e del Tribunale per i Minorenni di Brescia; Gianluca Amadori, Consigliere del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti; Michela Bondardo in rappresentanza della Presidenza del CNSA, Centro Affidi del Comune di Milano e Sara De Carli, giornalista di Vita.
Il dialogo sarà accompagnato da diverse e coinvolgenti testimonianze dei protagonisti dell’affido.
L’incontro verrà trasmesso in streaming QUI e sul sito e sulla pagina Facebook della Giornata Nazionale Affido.
 
La giornata dell’Affido familiare vuole essere non una giornata simbolica, ma un invito ad accogliere, per informare, sensibilizzare, sostenere l’accoglienza familiare di bambini e ragazzi e per mostrare l’attualità e la bellezza dell’affidamento familiare.
Per maggiori informazioni QUI