Giovani universitari per una cultura dell’accoglienza: Modena cerca studenti a sostegno dei minori

DEFconsiglio_comunale_modena

Una bella iniziativa del Comune di Modena. Si chiama “Qualcuno ha bisogno di te” il progetto promosso dall’assessorato alle Politiche sociali, sanitarie e abitative, rivolto, in particolare, a giovani universitari, preferibilmente di facoltà umanistiche, che vivano in città e in provincia.

Il Comune vuole  affidare agli studenti progetti di sostegno individuale verso minori di età compresa tra i 10 e i 15 anni seguiti dai Servizi sociali.

Il progetto, che prenderà il via a novembre e terminerà prima della prossima estate, prevede per i giovani universitari l’affiancamento a bambini e adolescenti appartenenti a famiglie che manifestano difficoltà a essere costantemente presenti nelle attività educative dei figli.

Il giovane affidatario sarà impegnato almeno due pomeriggi la settimana (per i quali sarà corrisposto un rimborso spese proporzionale) in attività di sostegno scolastico, di accompagnamento in attività sportive, di gioco e di socializzazione in un rapporto uno a uno con il ragazzo, con l’intento di diventare per lui un punto di riferimento.

“Quella di affiancare un ragazzo più piccolo rappresenta per il giovane l’occasione di fare un’esperienza estremamente educativa – spiega l’assessore alle Politiche sociali, sanitarie e abitative del Comune, Francesca Maletti – che, a seconda del percorso di studi, potrebbe anche essere riconosciuta come credito formativo. Si tratta di un’opportunità di arricchimento e di responsabilizzazione verso coloro che vivono situazioni di difficoltà”.

Quattro incontri formativi e colloqui individuali garantiranno la formazione di base e una conoscenza generale dei Servizi sociali e sanitari, della loro organizzazione, così come di quella dei soggetti del privato sociale e del volontariato che, insieme al pubblico, formano la rete dei servizi per i minori modenesi.

Ai giovani affidatari saranno illustrate le situazioni dei bambini e delle famiglie con cui si relazioneranno e saranno seguiti, accompagnati e sostenuti durante tutto il percorso.

Per i ragazzi interessati, è possibile presentare domanda fino a lunedì 16 settembre presso l’Informagiovani (piazza Grande 17 tel. 059 20312, fax 059 2032612, email piazzagrande@comune.modena.it)