Gran Bretagna: mai tanti bambini nati in un solo anno. Non accadeva dal 1972

CullaIn Inghilterra il futuro è non solo nelle mani del Royal baby. Ma di tanti anonimi principi e principesse senza sangue blu che abbassano l’asticella dell’età media dei sudditi di Sua Maestà. Mentre la Casa Reale ha diffuso le fotografie inedite della regina Elisabetta II, ritratta da bambina, omaggio al principe George, nato da William e Kate lo scorso 22 luglio, innumerevoli sono i flash di orgogliosissimi mamma e papà che immortalano nelle loro culle i propri bambini.

Sì, perché in Inghilterra è in atto un vero Baby-boom, come non accadeva dal 1972. Tra giugno 2011 e giugno 2012, la popolazione britannica è aumentata di 419.900 unità arrivando complessivamente a 63,7 milioni. E’ probabile che il trend sarà confermato anche il prossimo anno, quando nelle statistiche finirà con tutti gli altri coetanei anche il figlio del principe William e di Kate Middleton.

La notizia dell’incremento demografico arriva dall’Ufficio per le statistiche nazionali (Ons) secondo cui questo aumento è dovuto in prevalenza alle nascite e in seconda battuta al saldo migratorio. Insomma, i vagiti superano i passaporti in entrata.

Nel periodo preso in esame, in tutta la Gran Bretagna sono nati 813.200 bambini e le nascite hanno superato i decessi di 254mila. Mentre il cosiddetto saldo migratorio, calcolato sottraendo al numero dei immigrati quello degli emigrati, è stato positivo per 165.600 persone. Nello stesso arco temporale la Francia e la Germania, gli altri due Paesi più popolosi del vecchio continente, sono cresciute a un ritmo più moderato: rispettivamente: 319.100 e 166.200 abitanti.

In Gran Bretagna la città che è crescita di più è Londra, che ha contato per il 53% dell’incremento totale. Mentre Scozia, Galles e Irlanda del Nord tutte insieme hanno invece inciso per l’8%.

Secondo l’organizzazione Migration Watch, è stata comunque l’immigrazione a spingere l’asta delle nascite verso l’alto perché un quarto dei nuovi nati avrebbe una mamma straniera.

Fonte http://atlasweb.it/2013/08/09/gran-bretagna-e-baby-boom-mai-cosi-tanti-bambini-dal-1972-579.html