Grazie, Aladin – Il Musical! Un grande successo di pubblico e solidarietà in 43 città italiane

Conclusa a Milano la tournée teatrale che ha raccolto fondi per i progetti di accoglienza di Ai.Bi. Amici dei Bambini. 35 mila euro raccolti in sette mesi di spettacoli

Il 18 maggio 2025, al Teatro Nazionale di Milano, si è conclusa la straordinaria tournée di Aladin – Il Musical, che ha incantato il pubblico in tutta Italia. Sotto la regia e la direzione artistica di Luca Cattaneo, e prodotto da LU.DA Produzioni S.r.l. – fondata dallo stesso Cattaneo insieme a Dario Belardi – lo spettacolo ha offerto un’esperienza teatrale indimenticabile.
Con scenografie innovative, costumi sontuosi ed effetti speciali suggestivi, gli spettatori sono stati trasportati nel magico mondo delle notti d’Oriente, trascinati anche alla colonna sonora firmata da Roby FacchinettiDodi Battaglia e Red Canzian dei Pooh, e dagli emozionanti testi del compianto Stefano D’Orazio.
Un ringraziamento speciale va a Max Laudadio, straordinario interprete del Genio, che ha portato sul palco non solo il suo talento, ma anche il suo impegno come testimonial di Amici dei Bambini ETS. Al termine di ogni spettacolo, Max ha rivolto al pubblico un toccante appello, invitando ognuno a donare “un euro per il desiderio più grande”: offrire a ogni bambino abbandonato la possibilità di diventare figlio. Questo gesto semplice, ma potentissimo, ha unito migliaia di spettatori in un abbraccio collettivo di solidarietà, dimostrando che insieme si può fare la differenza.
Desideriamo esprimere la nostra profonda gratitudine anche ai volontari di Ai.Bi. Amici dei Bambini, sia storici sia nuovi, che hanno partecipato con entusiasmo a questa maratona solidale, percorrendo ben 43 città e circa 70 spettacoli, contribuendo attivamente alla raccolta fondi per i progetti di accoglienza dell’associazione.

I saluti di Marco Griffini

Un sentito ringraziamento va inoltre a tutti i teatri che ci hanno ospitato, offrendo il loro supporto e contribuendo a rendere possibile questa straordinaria tournée della solidarietà.
Grazie di cuore a tutte le persone che, con il loro contributo, hanno aiutato a realizzare il più grande desiderio di ogni bambino abbandonato: diventare figlio.
Marco Griffini, presidente di Ai.Bi., ha dichiarato:

Aladin è una storia d’amore e di amicizia, ma soprattutto di giustizia, dove i desideri più profondi possono diventare realtà. Quanti desideri hanno i nostri figli che noi cerchiamo, come madri e padri, se possiamo, di esaudire. Una bambina o un bambino abbandonato invece ne ha uno solo: ridiventare finalmente figlio! Grazie quindi a tutte le persone incontrate da Ai.Bi. Amici dei Bambini in queste 70 repliche perché ci hanno aiutato a realizzare “il desiderio” di tanti bambini abbandonati.

In occasione dell’ultima tappa milanese, Griffini ha conferito alla compagnia teatrale il Premio Ai.Bi. “Amico dei Bambini”, un riconoscimento speciale che celebra l’impegno concreto a favore dei diritti dei minori. Il premio è stato gentilmente offerto da Alessi, storico partner di Ai.Bi. nella promozione della cultura dell’accoglienza e della solidarietà.

Grazie di cuore a tutti!