I nuovi speciali di Aibinews, testimonianze vive di quanto l’adozione sia una cosa meravigliosa

aibinewsSono storie di persone comuni che un giorno hanno deciso di diventare famiglie speciali. E lo hanno fatto in virtù di una chiamata che hanno sentito dentro, una vera vocazione: quell’accoglienza. Anzi alla forma più bella di accoglienza: quella che restituisce a un bambino abbandonato il diritto a sentirsi davvero figlio, ad alzarsi la mattina e a chiamare “mamma” e “papà”, a vedersi restituita quella dignità filiale che la vita gli ha tolto. È alle famiglie adottive, alle loro storie, alle loro emozioni, che sono dedicati i due nuovi “speciali” di Aibinews, online da venerdì 25 settembre.

Il primo, intitolato “#iosonoundono. L’adozione è una cosa meravigliosa: le storie”, raccoglie le interviste realizzate con alcune delle tante famiglie che hanno adottato con Amici dei Bambini in questi anni. Genitori speciali che hanno risposto “sì” alla chiamata all’accoglienza. Una decisione che li ha portati ad affrontare difficoltà, amarezze, momenti di sconforto, ma soprattutto a coltivare speranze, gioie ed emozioni che solo l’adozione internazionale può donare. Coppie che un  giorno hanno ricevuto il tanto atteso via libera al viaggio più bello della loro vita: quello che le ha portate in Perù, in Brasile, in Congo, in Nepal, in Cina e in tanti altri angoli del mondo. Luoghi dove ad attenderli c’era un bambino, o un gruppo di fratellini, che li ha riconosciuti subito come i propri genitori. Ma non solo. Lo speciale “#iosonoundono”, dal nome della campagna di sensibilizzazione alla bellezza dell’adozione che Amici dei Bambini porta avanti dall’inizio del 2015, si arricchisce anche delle testimonianze dei figli adottivi: bambini abbandonati di un tempo, cresciuti in un istituto o lasciati in ospedale subito dopo la nascita, che grazie all’adozione hanno trovato una vera famiglia e che ora, diventati ragazzi, raccontano la propria esperienza di accoglienza, riconoscendo il valore del dono che hanno ricevuto e, più ancora, del dono che essi hanno rappresentato per i loro genitori.

Tra le famiglie adottive di Ai.Bi., il gruppo più numeroso è senz’altro quello che ha adottato in Cina. Il secondo speciale online sul nostro sito è dedicato proprio all’avventura delle 8 coppie che il 18 settembre sono partite alla volta di Xi’An per andare a incontrare i loro figli e portarli finalmente in Italia. Il loro viaggio proseguirà fino al 10 ottobre e durante queste settimane saranno proprio loro, i neogenitori, a raccontarci ogni momento della loro avventura, ogni sorriso, ogni piccola paura, ogni emozione vissuta con i loro bambini. Come in una sorta di diario quotidiano. Le “puntata” di questo diario, andranno a comporre proprio questo secondo speciale, intitolato appunto “Diario dalla Cina”.

Buona lettura!