Il “caso Ai.Bi” entra in università ed è acclamazione a pieni voti!

gretaDalle aule di università al mondo del lavoro…passando dall’esperienza diretta con Ai.Bi. Questa in estrema sintesi il percorso personale e professionale (appena iniziato ma proiettato a grandi risultati) che ha finora realizzato Greta, una giovane studentessa di Parma che ha trasformato il suo tirocinio universitario in Ai.Bi nel tema della sue tesi. Coniugando così il mondo del lavoro con quello dell’università: facendo dialogare le due dimensioni (libri e realtà). Il tutto con risultati eccellenti se si considera che Greta si è laureata con il massimo dei voti.

 Il tirocinio in Ai.Bi è durato 6 mesi, presso l’ufficio Area Italia: il compito di Greta è stato affiancare nell’ambito del lavoro sociale una figura di coordinamento (Diego Moretti ndr) e che si occupasse di programmazione e progettazione di nuovi servizi.

Durante il tirocinio “mi sono talmente tanto appassionata alla mission di Amici dei Bambini – racconta Greta – al modus operandi, alla trasparenza e all’onestà intellettuale con cui ogni giorno tutti gli operatori portano avanti il loro compito, che ho deciso di scrivere la tesi di laurea traendo ispirazione dall’esperienza in Associazione.”

Da qui la scelta del tema: “La cura delle reti: il caso Ai.Bi” in cui vengono analizzati due strumenti, che nel lavoro sociale, vengono utilizzati per migliorare e sviluppare la cura delle reti: i tavoli di coordinamento e la supervisione.

Strumenti e realtà che Greta ha toccato con mano durante il tirocinio avendo così la possibilità di trasferire nel suo lavoro di tesi la sua diretta esperienza. “Durante i 6 mesi in Ai.Bi – precisa – ho preso parte ad alcuni tavoli di coordinamento organizzati per far incontrare i coordinatori dei servizi Aibc (comunità, case famiglie, centri di accoglienza) con lo scopo di migliorare e sviluppare procedure e metodologie comuni”.

Per capire meglio come funziona la supervisione “ho fatto anche un’intervista alla psicologa – aggiunge Greta – che fa supervisione delle strutture Aibc”.

E così, coniugando libri e tirocinio, il 3 ottobre Greta ha discusso e conseguito la laurea magistrale in Programmazione e gestione dei servizi sociali con un’ottima votazione (108/110) presso l’Universita’ di parma.

Ma le belle notizie non sono finite. Infatti dopo il tirocinio la collaborazione con aibi e aibc e’ continuata questo mi permette di migliorare – conclude entusiasta Greta –  e aumentare le conoscenze e fare esperienza concreta nell’ambito  del lavoro sociale”.