Il futuro dell’Italia riparte dalla famiglia: al via la 47ª Settimana Sociale dei Cattolici Italiani

settimane-socialiQuattro giorni dedicati alla famiglia. Dal 12 al 15 settembre si terrà a Torino la 47ma edizione della Settimana Sociale dei Cattolici Italiani, il cui tema sarà “La famiglia, speranza e futuro per la società italiana”. L’Arcivescovo di Torino, Mons. Cesare Nosiglia, presentando l’evento, l’ha definito  un’«occasione straordinaria» di riflessione e «strumento capace di stimolare il rilancio del nostro Paese in momenti particolarmente difficili come quello attuale», ribadendo anche che l’evento mette in risalto la famiglia quale «luogo educativo privilegiato da sostenere e da curare, dove si sperimenta naturalmente il concetto di solidarietà e di bene comune, che sappiamo essere il collante valoriale fondamentale della convivenza civile».

Per il segretario generale della Cei, Mons. Mariano Crociata, l’appuntamento torinese permetterà di parlare di famiglia «nella prospettiva propria delle Settimane sociali, che oggi significa: ascoltare la fatica e la speranza che salgono dal vissuto di tante famiglie; riconoscere la famiglia come luogo naturale e insostituibile di generazione e di rigenerazione della persona, della società e del suo sviluppo non solo materiale e civile, ma anche morale e spirituale; essere concretamente vicini ed essere percepiti come vicini dalle famiglie – genitori e figli – che soffrono per i motivi più diversi; valorizzare l’indicazione presente nella nostra Costituzione che definisce la famiglia come istituzione fondata sul matrimonio tra un uomo e una donna; riconoscere e tutelare sempre e in primo luogo i diritti dei figli; mettere in evidenza il legame che unisce il ‘favor familiae’ con il bene comune e lo sviluppo del Paese».

L’evento, uno degli appuntamenti più qualificanti del cattolicesimo italiano, vedrà la partecipazione di 1.200 delegati in rappresentanza di tutte le diocesi d’Italia e di diverse associazioni, a cui partecipano delegazioni diocesane e associative, insieme a rappresentanti del mondo politico, sociale ed economico, che si riuniscono per confrontarsi e dibattere.

In  occasione della Settimana Sociale dei Cattolici Italiani,  l’Arcivescovo di Torino, Mons. Cesare Nosiglia, ha inviato un messaggio ai fedeli della Diocesi e ai cittadini della città invitando a partecipare a questo momento così importante che aveva già visto Torino in altre tre occasioni (nel 1924, 1952, e 1993) essere la città celebrativa dell’evento (per leggere il messaggio cliccare qui).

Ai lavori parteciperà il presidente di Ai.Bi. Marco Griffini. Tra i relatori anche Gianmario Fogliazza, delegato Ai.Bi. all’interno del Forum delle Associazioni Familiari e membro del Consiglio Direttivo nazionale di tale organismo. Il suo contributo dal titolo: «I figli al centro, per costruire il futuro di una società che si trasforma senza crescere» insiste su un dato: «La fiducia e la speranza nel futuro dell’intero Paese si ricostruiscono soprattutto sostenendo attivamente le famiglie – autentiche, non sostituibili generatrici di fiducia, aperte alla vita e all’accoglienza dei figli -, chiamate ancora oggi a educare e crescere coloro i quali custodiranno il futuro di tutti».

 

Visita il sito dell’evento.