Il giudice ordinario può far decadere il padre dalla potestà

giudiceLa competenza a decidere della”decadenza” dalla responsabilità genitoriale è del Tribunale ordinario e non di quello dei minorenni, se pende un giudizio per determinare gli oneri a connessi a tale responsabilità. Lo ha stabilito il Tribunale di Roma, con decreto camerale del 15 luglio 2016, in forza del principio della concentrazione delle tutele, che non ostacola l’effettiva partecipazione del pm al processo. E la condotta del padre che, pur consapevole dell’esistenza di un proprio figlio avuto fuori del matrimonio, rifiuti di assumere la propria responsabilità genitoriale ed ometta di aiutare ed assistere il figlio nella crescita è gravemente pregiudizievole per il minore, tale da provocare la decadenza dalla responsabilità genitoriale. A fare il punto della situazione è Giorgio Vaccaro sulle pagine de Il Sole 24 Ore in un articolo pubblicato lo scorso 05 gennaio.

Leggi l’articolo nella sua versione integrale.