Il nuovo AiBinotizie: 4529 storie di bambini da riscrivere. Quale sarà la tua?

aibinotizieIl nuovo AiBinotizie è nato guardando le centinaia di mail e di foto che arrivano ogni giorno dai nostri centri e dai nostri volontari espatriati in tutto il mondo. Alcune sono cronache di vita (e di lotta) quotidiana (quanto cibo, acqua, coperte, scarpe siamo riusciti ad acquistare per garantire la vita di tanti bambini). Altre sono il racconto di un sogno che si realizza, di una coppia in viaggio per raggiungere e conoscere suo figlio, alla fine dell’iter adottivo. Altre ancora sono il resoconto dei progressi scolastici, o psicologici, o motori di piccoli con bisogni e problemi speciali. Notizie, appelli, lettere, rendiconti, saluti… sono tanti i progetti di Ai.Bi., dall’Africa all’Asia, dall’Europa all’America e naturalmente all’Italia.

In questa nuova edizione, abbiamo deciso di raccontarveli tutti.

Sono tanti? Forse sì, per una sola Ong. Forse sì, se contiamo quanti siamo a seguirli e quanto lavoro c’è ogni giorno per riuscire a far fronte a tutte le emergenze. Ma non sono abbastanza. Perché sono molti, infinitamente di più, i bambini in difficoltà che hanno bisogno del nostro, del vostro aiuto. Troppi i minori che attendono una speranza e un futuro.

Senza di voi, senza il vostro sostegno non possiamo fare nulla. Ecco perché abbiamo deciso non solo di raccontarvi, con parole e con immagini, i nostri progetti, la vita nelle nostre strutture, le attività di scuola e di gioco, gli spazi e l’atmosfera che si respira nei nostri centri. Per ciascuna di queste strutture, abbiamo voluto mettere, ben in evidenza, quanti sono i piccoli di cui ci prendiamo cura.

I bambini non sono numeri, ma i numeri sono importanti. E ogni piccolo che viene accolto, è sottratto alla fame, alla strada, alla solitudine, o peggio a violenze e maltrattamenti, e soprattutto all’abbandono. Ogni bambino ha per noi un volto, un nome, una storia. Vogliamo essere vicini a ciascuno di loro, conoscere le loro vite, una a una, e condividerle con voi. Ma questo non significa che non debbano essere di più, molti, molti di più. Oggi seguiamo complessivamente 4.529 bambini nel mondo, ma questo dato si aggiorna di giorno in giorno, di ora in ora, proprio in quella serie infinita di report e lettere che, come vi raccontavo, riceviamo da tutti i nostri centri.

Leggete le loro storie, iniziate a conoscerli, incontrate i nostri bambini, sull’AiBinotizie e qui sul nostro sito, verificate i tanti progetti educativi e di sostegno che abbiamo messo in campo perché possano anche loro scoprire la cosa più semplice e meravigliosa: sentirsi figli, amati, voluti, importanti.

Troverete quello che è più vicino al vostro cuore. Potrete allora farlo diventare anche il vostro progetto, il vostro bambino, da seguire e sostenere anche a distanza, anzi SENZA distanza. Anche se siete dall’altra parte del mondo, potete essergli vicini e farvi sentire, seguendo i suoi progressi, la sua vita, la costruzione del suo futuro che si compie anche grazie a voi.

Le occasioni sono tante, i modi diversi, ciascuno può scegliere quello più adatto a sé e alle proprie possibilità. Anche un piccolo gesto può bastare per cambiare la vita di un bambino abbandonato e riscrivere la sua storia.

 

DIVENTA ANCHE TU AMICO DI AI.BI. E CON LA TESSERA “AMICI DEI BAMBINI” POTRAI RICEVERE AIBINOTIZIE.