In libreria “L’orsacchiotto non più solo”, l’adozione raccontata ai bambini

Una vera sorpresa, per la sig.ra Diana di Roma. Ha ricevuto in prestito un libro da parte dell’insegnante del piccolo Haoming, suo figlio adottivo. Il libro in questione è L’orsacchiotto non più solo. Ne proponiamo una recensione in rassegna stampa.

«Racconti e disegni meravigliosi: narrano di bimbi con le ali e di principini con il sorriso, perché trovano una mamma e un papà pronti a riempirli di coccole e baci. E dopo aver letto tante storie di adozione, ti aiuteremo a scrivere anche la tua. Perché i sogni non si avverano solo nelle fiabe.

I bambini di questi racconti, oggi, hanno trovato una mamma e un papa tutti per loro. Il loro sogno si è avverato. Così, insieme ai genitori, ai nonni, agli zii, agli amici, hanno ricreato con la fantasia la loro storia, che è unica, appartiene solo a loro. Anche voi avrete una storia di famiglia, vero? Perché non provare a scriverla con l’aiuto di mamma e papa? La seconda parte del libro, Fiabelaborando, darà a tutti i bambini consigli utili per raccontare la vostra meravigliosa, unica avventura. Questo libro nasce da famiglie adottive che hanno dato prima vita e poi penna alle loro meravigliose “storie di adozione”. Presentato da Irene e Marco Griffini, genitori adottivi e fondatori di Amici dei Bambini. Illustrazioni a cura di Greta Milani».

(Il libro è acquistabile online, tra le pubblicazioni di Ai.Bi.)