kenya, la fattoria del Centro per gli orfani a Kibiko

Kenya. Che divertimento poter aiutare la fattoria del Centro Shelter a produrre tanti buoni alimenti!

Uova, pomodori, cipolle, patate, ma anche tante altre belle verdure e molto altro: sono i prodotti resi disponibili in dispensa grazie al lavoro degli addetti alla fattoria dello Shelter Childrens Home di Kibiko

La struttura, nata nel 1997, ospita 134 bambini e adolescenti orfani, 34 dei quali possono crescere serenamente grazie al sostegno a distanza promosso da Ai.Bi.

kenya, la fattoria del Centro per gli orfani a KibikoC’è più soddisfazione a mangiare se gli alimenti sono quelli che in qualche modo abbiamo contribuito noi a produrre o a trarre dalla terra: è proprio così per i giovani ospiti della Shelter Childrens Home di Kibiko, in Kenya. E la gioia per aver potuto contribuire in qualche modo alla raccolta delle patate, delle cipolle, dei pomodori, ma anche alla produzione di uova e di tante bellissime verdure che vengono messe in ordine in dispensa è ben disegnata nei sorrisi dei bambini e degli adolescenti che vivono all’interno del Centro. Quella di dare una mano a chi lavora in fattoria è un’occasione di svago per molti dei bambini, per qualcuno di loro però è anche l’opportunità di iniziare un percorso di formazione professionale.
I piccoli ospiti della Casa sono attualmente 134, 34 dei quali possono crescere, studiare e soddisfare i propri bisogni fondamentali grazie al sostegno a distanza promosso da Ai.Bi. La Shelter Childrens Home è nata nel 1997 e si trova nella località nella Contea di Kajiado, a circa 35 Km da Nairobi, sulle colline di Ngong.
L’obiettivo dell’istituto è quello di dare ai bambini orfani e vulnerabili un posto sicuro e di aiutarli nello sviluppo personale. Dalla sua fondazione a oggi, il centro si è trovato ad accogliere molti bambini abbandonati, trascurati e orfani.
Tra gli obiettivi che l’istituto si prefigge di raggiungere, grazie al sostegno a distanza e alla collaborazione con Ai.Bi., ci sono i progetti di vita per ciascuno dei bambini, la garanzia del diritto all’educazione primaria e secondaria, la sensibilizzazione dei genitori e tutori dei bimbi per la loro reintegrazione e l’organizzazione di sessioni di counselling per bambini e familiari.
I piccoli che vivono nello Shelter Childrens Home hanno bisogno del sostegno a distanza per poter continuare a sognare e costruire, giorno per giorno, il proprio futuro: il contributo di ciascuno di noi può essere decisivo per regalare loro una vita migliore.