Kenya. L’importanza del tracciamento: Michael è tornato a casa!

Un successo reso possibile solo attraverso il lungo ed importante lavoro di tracciamento finanziato grazie all’ Adozione a Distanza di Ai.Bi.

Nella Contea di Kajiado, terra Masai, a circa 35 Km da Nairobi, si erige l’orfanotrofio Shelter Children’s Home, partner di Ai.Bi. in Kenya.

All’interno dell’orfanotrofio Shelter sono accolti e curati 140 bambini orfani, abbandonati e bambine che hanno subito mutilazioni genitali o salvate da matrimoni precoci.

Ai.Bi., grazie al prezioso aiuto dei sostenitori del progetto “Adotta a Distanza un orfanotrofio in Kenya” si prende cura dei piccoli ospiti della struttura, permettendo loro di crescere, studiare, trovare una famiglia che li ami o, qualora possibile, attraverso l’attività di “tracciamento” ritrovare le proprie radici, tornando a vivere in famiglia.

Kenya. La storia di Michal: dalla disperazione alla rinascita

Tra loro, vi è anche Michael. La sua è una storia di dolore, trascuratezza e mancanza di amore.

Michael è entrato nell’Istituto di Shelter nel lontano 2006, salvato nella baraccopoli di Embulbul dopo essere stato sodomizzato.

Per 4 anni Michael si è dovuto sottoporre a trattamenti medici per guarire dalle lacerazioni fisiche ma ha continuato a fare la pipì a letto tutte le notti a causa del trauma psicologico, che quell’orribile atto gli ha creato.

Sostenuto e seguito dallo staff di Ai.Bi. e dagli educatori dell’orfanotrofio Shelter, Michael è riuscito a terminare la scuola primaria, anche se non con eccellenti risultati, ottenendo un posto presso il Ngwata Vocational Training Institute dove ha effettuato un corso in motoristica e meccanica.

Kenya. L’importanza del tracciamento familiare

Mentre Michael si impegnava nello studio e nella sua formazione, l’equipe di Ai.Bi. Kenya, si è data da fare per cercare di rintracciare parenti o familiari del ragazzo.

Con l’aiuto dei vicini di casa dove Michael abitava a Embulbul, è stata rintracciata una zia in un villaggio nella Contea di Makueni e attraverso il felice esito del tracciamento, Ai.Bi. è riuscita ad ottenere molte informazioni sul bambino che non si conoscevano affatto.

Due anni fa, il giovane è andato a vivere a casa con la zia. Un successo reso possibile solo attraverso un lungo ed importante lavoro di ricerca, tracciamento, monitoraggio. Attività che non sarebbe stata possibile realizzare, senza il prezioso aiuto del progetto di Adozione a Distanza di un orfanotrofio in Kenya.

Michael oggi è sereno, ha recentemente superato l’esame di Stato per motoristi e meccanici qualificati ed inizierà uno stage nella Contea di Nairobi.

Bravissimo Michael, siamo davvero orgogliosi di te!

Partendo da una situazione disperata Michael è riuscito a percorrere una strada che adesso si prospetta ricca di speranza. Questa speranza gli è stata donata da Ai.Bi. attraverso l’educazione e la formazione professionale. Adesso è sulla strada per diventare autonomo ed indipendente.

Kenya. Un’Adozione a Distanza per i minori dell’orfanotrofio Shelter

Michael, Ai.Bi., e tutto lo staff dello Shelter Children’s home saranno per sempre grati a tutti coloro che hanno attivato un’Adozione a Distanza per i bambini dell’orfanotrofio Shelter.

Grazie al loro gesto, infatti, Michal ha trovato sostegno nel suo sforzo per costruirsi un meraviglioso futuro!

Aiutaci anche tu! Attiva un’Adozione a Distanza puoi farlo. Bastano 25 euro al mese, meno di un caffè al giorno!