Kenya:Perche’ i giovani in Kenya faticano a trovare un’occupazione?

In Kenya, il 64% dei disoccupati è rappresentato dai giovani, il 92% di questi ragazzi non vanta nessun tipo di formazione professionale e solamente l’1,5% di loro possiede un livello d’istruzione che va oltre la scuola secondaria. Secondo Paul Nyaga, sociologo all’università’ di Nairobi, il vero problema è il progressivo impoverimento delle istituzioni scolastiche sia per quanto riguarda l’aspetto finanziario sia da un punto di vista della proposta formativa: povera e scarsamente pianificata. I ragazzi kenioti hanno una bassa scolarizzazione e nessun tipo di competenza specifica spendibile sul mercato.

La soluzione e’ l’investimento in questi istituti in quanto rappresentano il filo conduttore fra giovani e mondo del lavoro. Una realta’ felice e un esempio per l’intero Paese, è il programma KIBHT (Istituto Keniota per le autostrade e le tecnologie di costruzione) dove il governo kenyota, la Cooperazione Giapponese e l’ILO (International Labour Market) impegnano milioni di giovani nella riqualificazione della rete stradale nazionale, fornendo ai ragazzi prima una formazione professionale e poi un’occupazione redditizia e soddisfacente.

Daily Nation

Venerdì, 5 ottobre 2012