La Regione Toscana sostiene le adozioni internazionali: come ottenere i contributi

Per la copertura degli interessi maturati sui prestiti contratti dalle coppie residenti in Toscana durante il percorso di adozione internazionale, la Regione ha messo a disposizione 200 mila euro.

Pochi giorni fa è stato pubblicato il bando Interventi di sostegno alle coppie impegnate in adozioni internazionali, contenente le modalità per accedere al finanziamento regionale. Per la presentazione delle domande c’è tempo fino al prossimo 28 agosto.

Nel bando sono previste due diverse graduatorie, a seconda della posizione delle coppie rispetto al procedimento adottivo. La prima graduatoria riguarda le coppie che, alla data del 10 dicembre 2009 (data di entrata in vigore della legge regionale 70 che disciplina gli interventi di sostegno nei casi di adozioni internazionali), avevano ottenuto il decreto di idoneità ad adottare, senza aver tuttavia concluso il procedimento con la trascrizione del provvedimento di adozione. La seconda graduatoria invece riguarda le coppie che, tra il 10 dicembre 2009 (e fino al periodo di validità del bando) e la data di scadenza del presente bando, abbiano concluso il procedimento avendo ottenuto il decreto di idoneità ad adottare e la trascrizione del provvedimento di adozione.

Ecco i requisiti di entrambi i componenti della coppia per avere accesso alle graduatorie: residenza in un Comune toscano, titolarità di un reddito imponibile complessivo, ai fini IRPEF, non superiore a 70 mila euro, conferimento di incarico ad un Ente Autorizzato all’adozione internazionale, attivazione di un prestito per la copertura delle spese, ottenimento del decreto di idoneità ad adottare e, solo per la seconda graduatoria, trascrizione del provvedimento di adozione nei registri dello Stato Civile.

La presentazione della domanda al Settore ‘Politiche di contrasto al Disagio Sociale’ della Regione Toscana (via di Novoli 26, 50127 Firenze) può avvenire in vario modo: posta ordinaria, consegna manuale, posta certificata, fax. Informazioni, orientamento e assistenza per compilare le domande si possono ottenere contattando l’URP della Regione Toscana (Numero Verde 800 860070, urp@regione.toscana.it, aperto lunedì, mercoledì e giovedì dalle 9 alle18 ed il martedì ed il venerdì dalle 9 alle 13,30).

Segui il link al sito della Regione Toscana, settore Politiche per il Contrasto al Disagio Sociale