La scomparsa di Manuel Frattini. Un vero “Amico dei Bambini”

Nel 2015 il re della commedia musicale aveva ricevuto il premio di Ai.Bi. riservato alle persone particolarmente distintesi per attività a favore dei bambini

Era un uomo generoso Manuel Frattini. Tanto che, nel 2015, Ai.Bi. – Amici dei Bambini aveva deciso di conferirgli il premio “Amico dei Bambini”. Un “premio alla carriera per aver interpretato in chiave musical alcune tra le favole più significative ed emozionanti della tradizione italiana e internazionale, e, grazie alle sue meravigliosa performance, ha saputo accompagnare bambini e famiglie in viaggi fantastici pieni di speranza e amore per il futuro”, la motivazione.

Ma, dopo le tante storie a lieto fine raccontate, purtroppo è stata la sua, di favola, a concludersi con un finale drammatico. Il re della commedia musicale è infatti scomparso nella giornata di sabato 12 ottobre, nella pausa tra una replica e l’altra di “La prima volta”, lo spettacolo che lo vedeva in scena negli ultimi giorni. Dopo la rappresentazione delle 17 si è recato a prendere un aperitivo coi colleghi, ma, in teatro, non ci è più tornato. Un malore lo ha portato via, per sempre.

Ciò che, però, resterà e non potrà scomparire sono la sua carriera e i messaggi positivi che Manuel ha lasciato nel corso della sua vita. Messaggi d’amore e di speranza, come quando, insieme ad Ai.Bi., realizzò lo spettacolo “Cercasi Cenerentola”, il cui ricavato andò in parte in beneficienza a favore dei progetti dell’associazione per i bambini. Quei bambini che, con le sue favole, Manuel faceva sognare.