La Spiritualità dell’Adozione: Gesù Abbandonato è veramente risorto?

Sabato 14 aprile, il Rosario per i bambini abbandonati. Come ogni mese – questa volta il secondo sabato anziché il primo del mese, per fare spazio alle celebrazioni pasquali – continuano le meditazioni di Marco Griffini sulla spiritualità dell’adozione, che, ricordiamo, si pone l’obiettivo di comprendere che cosa ha da dirci la Parola di Dio mentre ascoltiamo il grido dell’abbandono. Questa volta ascoltiamo Alice, che racconta la gioia del suo incontro con Gesù abbandonato e risorto. Le intenzioni di preghiera sono proposte a commento del Vangelo di Marco.

Dal vangelo secondo Marco (Mc 16, 12–13)

«Dopo questo, apparve sotto altro aspetto a due di loro, mentre erano in cammino verso la campagna. Anch’essi ritornarono ad annunciarlo agli altri; ma non credettero neppure a loro».
 

Commento

Adottare al “buio” una ragazza di 14 anni? E chi mai lo farebbe? Eppure Alice l’ha fatto: era la sorella maggiore del bambino adottato qualche anno prima. Poi come talvolta accade nel cammino adottivo, appare, tutto ad un tratto, un altro volto, anch’esso sconosciuto.
Ora, felice, senza nascondere i problemi che figlia e madre hanno dovuto affrontare, annuncia al mondo la gioia dell’incontro: «Non abbiate paura, dite quel “sì” che sentite nel cuore; non ve ne pentirete, riceverete il centuplo. Io lo testimonio con la mia vita!».

Ma quanto è difficile crederti, Alice!
Sembra che queste bellissime avventure avvengano sempre e solo agli altri, su scenari inimmaginabili, ma quanto distanti da me!
Io rimango solo con le mie paure; e quel sogno, da tempo immemorabile concepito nel cuore, non diventerà mai realtà: “Io non sarò madre, né padre, lui non sarà figlio”. Nessuna nuova vita risorge!
«Gesù Abbandonato è veramente risorto!». Quanto vorrei che questa fosse anche la mia verità!
Saprò mai riconoscerti nel volto di un bambino che non conosco?
 

Preghiamo
Nel primo mistero preghiamo per ogni minore abbandonato, specialmente per quelli più grandi, perché la speranza di essere finalmente un figlio possa ogni giorno rinascere a nuova vita;

Nel secondo mistero preghiamo perché ogni coppia adottiva possa annunciare e testimoniare la bellezza e la gioia dell’incontro con Gesù, bambino Abbandonato e Risorto;

Nel terzo mistero preghiamo per chi non crede ancora all’annuncio della Resurrezione, perché l’incontro con la realtà dell’adozione gli possa “aprire la mente” e il cuore;

Nel quarto mistero preghiamo per chi ha paura di credere nell’accoglienza di un minore abbandonato, perché possa trovare nella preghiera a Gesù Abbandonato e a Giuseppe, Suo padre adottivo, la forza per superarla;

Nel quinto mistero preghiamo per le autorità dei Paesi che stanno ostacolando o che non credono nell’adozione internazionale, perché riescano a percepire, anche se da molto lontano, i frammenti di gioia e di felicità di chi è già stato adottato.