Lanciano (Chieti). Adozioni e affido. Nasce ‘CondividiAMO’: famiglie di Ai.Bi. al servizio dei bambini abbandonati

Assistenza quotidiana, consigli, pareri e ‘supporto’ per il disbrigo di pratiche burocratiche e per destreggiarsi nell’iter, delicato e a volte complesso, mondo delle adozioni internazionali e dell’affido.

Ma anche conforto e  incoraggiamenti a non demordere. Questo lo scopo di “CondividiAMO”, associazione di famiglie adottive e affidatarie che hanno scelto di prestare la propria esperienza e sostegno concreto a chi si sta avvicinando a queste forme di accoglienza.

L’associazione “CondividiAMO” si rivolge alle famiglie che hanno adottato o sono in via di adozione, oltre che alle famiglie affidatarie. L’obiettivo è quello di condividere le informazioni utili al processo di adozione sia nazionale che internazionale e di affido per aiutare le tante coppie del comprensorio di Lanciano (Chieti, Abruzzo) a non sentirsi sole davanti alle tante questioni burocratiche da affrontare.

L’associazione che sostiene l’adozione e favorisce l’incontro delle coppie anche in riunioni conviviali alla presenza dei bambini, ha la piena collaborazione del Comune che mette a disposizione personale qualificato dell’equipe socio psico-pedagogica, psicologi, assistenti sociali e legali minorili. Inoltre verrà assegnata anche una sede dove svolgere gli incontri che saranno mensili e a tema.

L’associazione nasce da un movimento spontaneo di famiglie adottive – spiega Francesco Ferruccio papà adottivo di due bambini, ormai adolescenti dalla Colombia nel 2011 – e dalla nostra esperienza diretta. Sono sempre di più, infatti, coppie di amici ma anche estranei che ci chiedono consigli o che hanno anche solo curiosità. E allora ci siamo accorti che è corretto non solo dare le giuste risposte ma anche aiutare e sostenere nel lungo percorso dell’iter adottivo. Soprattutto in un momento come questo in cui tanti pregiudizi e maldicenze buttano ombre sulle adozioni”.

A fondare CondividiAMO oltre i Ferruccio sono anche gli Zangolli, appena arrivati (sabato 13 maggio) dalla Cina con la loro bambina: entrambi hanno adottato con Ai.Bi.Noi siamo stati fortunati perché siamo stati seguiti passo dopo passo – conclude – ma molti si sentono abbandonati dai servizi sociali e si scoraggiano”

Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina facebook “CondividiAMO” o telefonare al numero 3292235285.

Fonte http://www.abruzzolive.tv