Ringraziando anticipatamente per l’interesse, informiamo i candidati che per ragioni organizzative saranno contattati soltanto coloro che possiedono i requisiti richiesti.
Attualmente Ai.Bi. Amici dei Bambini ricerca personale:
Project Manager Junior – Bolzano
Ai.Bi. Amici dei Bambini ETS, ONG che dal 1986 opera in Italia – con sede nazionale e 10 tra sedi regionali e informative – e in 33 Paesi nel mondo – con sedi operative in Europa dell’Est, Americhe, Africa e Asia – per garantire ad ogni minore il diritto di essere figlio, cerca un(a) Project Manager Junior per la propria sede di Bolzano.
Sede lavorativa: Via dell’Isarco 6, Bolzano
Ore settimanali: 20/25
Tipologia contrattuale: P.IVA / Contratto di collaborazione
Inizio attività: maggio ‘25
Attività principali
La figura selezionata sarà coinvolta in attività legate alla Tutela dei minori, Adozioni, Affidamento familiare e Cooperazione internazionale, occupandosi di:
- Supportare l’identificazione e la scrittura di proposte progettuali a livello locale e nazionale, in collaborazione con l’Ufficio Progetti e in coordinamento con la referente di sede.
- Collaborare nella gestione e monitoraggio dei progetti finanziati, sotto la supervisione dei responsabili di progetto.
- Supportare nella gestione amministrativa dei progetti finanziati secondo le procedure interne dell’organizzazione, inclusa la predisposizione di piani e rendiconti periodici da sottoporre ai donor.
- Collaborare nella gestione ordinaria della sede compresa la gestione dei costi operativi (affitto uffici, utenze, manutenzione, carburante), garantendo la sostenibilità finanziaria dell’ufficio locale.
- Supportare la Referente di sede nella costruzione e ampliamento della rete di lavoro con gli enti pubblici e privati del territorio.
- Partecipare a gruppi di lavoro e principali eventi del settore.
- Curare i rapporti con i donatori attivi e ricercare nuovi sostenitori, fornendo supporto operativo alle iniziative di raccolta fondi locali.
Requisiti preferenziali
- Laurea in Scienze Sociali, Psicologia, Scienze della Formazione, Scienze Politiche o Cooperazione Internazionale.
- Esperienza nell’elaborazione di proposte progettuali, con competenze nelle tecniche di gestione del ciclo di progetto e nei principali strumenti di progettazione.
- Ottima conoscenza scritta e parlata della lingua italiana, inglese e tedesca.
- Spiccate competenze relazionali, sia in ambito istituzionale che interpersonale.
- Precedenti esperienze nel settore cooperazione internazionale o in servizi/progetti scolastici e/o con servizi sanitari sociali educativi territoriali.
- Forte motivazione e capacità di gestione della complessità.
Ringraziando anticipatamente per l’interesse, informiamo i candidati che, per ragioni organizzative, saranno contattati soltanto coloro che possiedono i requisiti richiesti.
Per candidarsi, compilare il form “candidature in risposta ad annuncio”.
Project Manager Junior – Cagliari
Ai.Bi. Amici dei Bambini ETS, ONG che dal 1986 opera in Italia – con sede nazionale e 10 tra sedi regionali e informative – e in 33 Paesi nel mondo – con sedi operative in Europa dell’Est, Americhe, Africa e Asia – per garantire ad ogni minore il diritto di essere figlio, cerca un(a) Project Manager Junior per la propria sede di Cagliari.
Sede lavorativa: Via Mons. Giuseppe Cogoni n° 7A, 09121, Cagliari
Ore settimanali: 20/25
Tipologia contrattuale: P.IVA / Contratto di collaborazione
Inizio attività: maggio ‘25
Attività principali
La figura selezionata sarà coinvolta in attività legate alla Tutela dei minori, Adozioni, Affidamento familiare e Cooperazione internazionale, occupandosi di:
- Supportare l’identificazione e la scrittura di proposte progettuali a livello locale e nazionale, in collaborazione con l’Ufficio Progetti e in coordinamento con la referente di sede.
- Collaborare nella gestione e monitoraggio dei progetti finanziati, sotto la supervisione dei responsabili di progetto.
- Supportare nella gestione amministrativa dei progetti finanziati secondo le procedure interne dell’organizzazione, inclusa la predisposizione di piani e rendiconti periodici da sottoporre ai donor.
- Collaborare nella gestione ordinaria della sede compresa la gestione dei costi operativi (affitto uffici, utenze, manutenzione, carburante), garantendo la sostenibilità finanziaria dell’ufficio locale.
- Supportare la Referente di sede nella costruzione e ampliamento della rete di lavoro con gli enti pubblici e privati del territorio.
- Partecipare a gruppi di lavoro e principali eventi del settore.
- Curare i rapporti con i donatori attivi e ricercare nuovi sostenitori, fornendo supporto operativo alle iniziative di raccolta fondi locali.
Requisiti preferenziali
- Laurea in Scienze Sociali, Psicologia, Scienze della Formazione, Scienze Politiche o Cooperazione Internazionale.
- Esperienza nell’elaborazione di proposte progettuali, con competenze nelle tecniche di gestione del ciclo di progetto e nei principali strumenti di progettazione.
- Ottima conoscenza scritta e parlata della lingua italiana e inglese.
- Spiccate competenze relazionali, sia in ambito istituzionale che interpersonale.
- Precedenti esperienze nel settore cooperazione internazionale o in servizi/progetti scolastici e/o con servizi sanitari sociali educativi territoriali.
- Forte motivazione e capacità di gestione della complessità.
Ringraziando anticipatamente per l’interesse, informiamo i candidati che, per ragioni organizzative, saranno contattati soltanto coloro che possiedono i requisiti richiesti.
Per candidarsi, compilare il form “candidature in risposta ad annuncio”.
Progettista - consulente
Ai.Bi. Amici dei Bambini ETS, ONG che dal 1986 opera in Italia – con sede nazionale e 10 tra sedi regionali e informative – e in 33 Paesi nel mondo – con sedi operative in Europa dell’Est, Americhe, Africa e Asia – per garantire ad ogni minore il diritto di essere figlio, cerca un(a) Progettista che possa offrire la sua attività consulenziale su progetti di cooperazione internazionale.
Sede lavorativa: Via Marignano 18, San Giuliano Milanese (ibrido)
Tipologia contrattuale: P.IVA / Collaborazione a progetto
Inizio attività: da concordare in base alle necessità del candidato/a e quelle dell’organizzazione
Descrizione dell’attività:
La figura fornirà la propria prestazione consulenziale a supporto delle attività di progettazione in carico all’Ufficio Cooperazione internazione di Ai.Bi. Si richiede esperienza e competenza nello sviluppare proposte progettuali in linea con la mission di Ai.Bi. e compatibili con le strutture nei paesi. Si richiede di saper esporre logiche di intervento coerenti e complete, una pianificazione della realizzazione di un progetto, definendo ruoli, attività, scadenze, processi gestionali e valutativi, eventuali strumentazioni, output e analisi dei rischi con relativi piani di mitigazione o di risposta contingente al rischio. Sarà richiesto di elaborare un piano dei costi sostenibile, coerente con le attività e i risultati, coerente con i vincoli del bando e dei regolamenti di riferimento sull’eleggibilità delle spese.
Si richiede la conoscenza ed esperienza con le procedure di progettazione RBM e in applicazione alla Teoria del Cambiamento. E’necessaria autonomia e precisione nella analisi di bandi di gara cui seguirà elaborazione di proposte progettuali in particolare, ma non esclusivamente in ambito child protection ed education. La priorità sarà data ai paesi della Africa sub-sahariana e si privilegerà esperienza progettuale in questa area.
Requisiti:
- Esperienza di almeno 3 anni di progettazione da bandi UE, AICS e CAI (Commissione per le Adozioni Internazionali);
- Interesse e conoscenza approfondita di temi quali infanzia, diritti, cooperazione, emergenza e lotta alle povertà;
- Ottima conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta;
- Elaborazione di budget di progetto;
- Conoscenza di almeno un’altra lingua (preferibilmente del francese);
- Ottima conoscenza dei sistemi di utilizzo di indicatori internazionali;
- Capacità di lavorare per obiettivi rispettando le scadenze;
- Teamworking.
Ringraziando anticipatamente per l’interesse, informiamo i candidati che, per ragioni organizzative, saranno contattati soltanto coloro che possiedono i requisiti richiesti.
Per candidarsi, compilare il form “candidature in risposta ad annuncio”.
Stage extracurricolare – Fundraising area dati
Ai.Bi. Amici del Bambini ETS, che dal 1986 opera in Italia e in oltre 30 Paesi nel mondo per garantire ad ogni minore il Diritto di essere Figlio, ricerca una risorsa da inserire in stage nell’area Fundraising.
La figura supporterà le attività rivolte ai donatori privati, individui e aziende, finalizzate alla gestione e fidelizzazione del donatore e, in particolare, il team nelle attività di gestione ordinaria, ottimizzazione e sviluppo del Database in uso alla Fondazione.
Luogo di lavoro: Mezzano di San Giuliano Milanese (MI)
Anni di esperienza: non richiesta
Disponibilità: stage extracurricolare semestrale a 38 ore settimanali
Livello retributivo: rimborso spese 500€/mese
Descrizione dell’attività
- Supporto alla gestione donatori e all’elaborazione e invio di comunicazioni cartacee e mail come invio di promemoria di donazioni, ringraziamenti, welcome, brochure e altri tipi di aggiornamenti;
- Supporto all’organizzazione e gestione di iniziative di raccolta fondi (ad es. campagne fundraising, bomboniere solidali, regali solidali di Natale, etc.);
- Supporto alla gestione del database per la raccolta fondi;
- Supporto all’organizzazione di eventi di raccolta fondi;
Competenze richieste:
- Laurea, preferibilmente in Scienze della Comunicazione, Marketing o Scienze Sociali;
- Interesse per il fundraising e per il settore Non profit;
- Condivisione della missione e dei valori di Amici dei Bambini;
- Ottime capacità comunicative e propensione ai rapporti umani;
- Buone capacità di scrittura;
- Buone conoscenze informatiche, con particolare riferimento all’utilizzo di Word ed Excel, posta elettronica;
Ringraziando anticipatamente per l’interesse, informiamo i candidati che per ragioni organizzative saranno contattati soltanto coloro che possiedono i requisiti richiesti.
Per candidarsi, compilare il form “candidature in risposta ad annuncio”.
Responsabile amministrazione, rendicontazione e controllo di gestione
Ai.Bi. Amici del Bambini Fondazione ETS, che dal 1986 opera in Italia e in oltre 30 Paesi nel mondo per garantire ad ogni minore il Diritto di essere Figlio, ricerca una figura di Responsabile amministrazione, rendicontazione e controllo di gestione.
Luogo di lavoro: Mezzano di San Giuliano Milanese (MI)
Disponibilità e contratto: dipendente full-time.
Descrizione delle attività
La figura ricercata assicura il funzionamento dell’ufficio amministrativo in relazione a:
- tenuta della contabilità, redazione del fascicolo di bilancio annuale e dei report economici infraannuali, assicurando il collegamento con revisore legale e organo di controllo;
- in collaborazione con lo Studio di consulenza fiscale e del lavoro della Fondazione, adempimenti fiscali e amministrativi (IVA, redditi, IMU, IRAP) e assolvimento obblighi RUNTS;
- aggiornamento sulle novità fiscali riguardanti le attività della Fondazione e segnalazione di possibili profili di rischi o opportunità dal punto di vista fiscale;
- in collaborazione con lo Studio di consulenza fiscale e del lavoro della Fondazione, esecuzione degli adempimenti relativi al personale (es. lettere di impegno e assunzione, pagamento stipendi e contributi, gestione welfare aziendale);
- gestione della liquidità, dei titoli e degli adempimenti correlati (finanziamenti di liquidità, fideiussioni, carte prepagate, ecc.);
- budgeting, controllo di gestione e report correlati, in relazione sia al budget generale della fondazione (Italia ed estero) sia ai budget dei progetti finanziati;
- supervisione e monitoraggio delle attività progettuali, finanziarie ed amministrative realizzate nei Paesi dove opera la fondazione;
- gestione dei contributi da finanziatori istituzionali, a partire della stesura del budget di progetto al monitoraggio economico in itinere alla rendicontazione dei contributi ricevuti;
- supporto amministrativo e fiscale agli altri uffici della Fondazione.
Competenze richieste:
- laurea in discipline economiche o affini;
- minimo 2 anni di esperienza con ruoli di responsabilità nell’area amministrativa all’interno di realtà non profit;
- esperienza nella rendicontazione di progetti co-finanziati da UE, AICS, 5×1000, 8×1000, impresa sociale Con i Bambini e/o similari, ed altri finanziatori istituzionali
- conoscenza approfondita del pacchetto Office (in particolare Excel), dei principali software contabili e di un’eventuale software di progetto;
- buona conoscenza dell’inglese (livello B1)
Ringraziando anticipatamente per l’interesse, informiamo i candidati che per ragioni organizzative saranno contattati soltanto coloro che possiedono i requisiti richiesti.
Per candidarsi, compilare il form “candidature in risposta ad annuncio”.





