Le Famiglie Numerose di nuovo a Roma: “Adesso basta!”

“Adesso basta!”. Sarà questo lo slogan che verrà scandito il 12 ottobre, dai membri dell’Associazione Nazionale Famiglie Numerose.

Dopo la manifestazione del 22 settembre, le Famiglie tornano in piazza per tentare, nuovamente, di ottenere una risposta dal Governo. La crisi ha messo in ginocchio le famiglie, come denunciato in questi giorni anche dal Forum delle Famiglie: come verrà affrontata la situazione?

I genitori, che domani si presenteranno a Roma, si dimostrano agguerriti, pur non nascondendo un po’ di delusione e amarezza. Le Famiglie Numerose, in Italia, non fanno notizia: la sola idea di fare più di due figli è considerata “controcorrente”.

Nonostante questo, l’ANFM ha però raccolto sostegni importanti dal mondo dell’economia, della comunicazione, dell’Università, della Chiesa e dall’associazionismo. Persino qualche parlamentare ha dichiarato di appoggiare alcune delle istanze, portate avanti dalla battaglia dall’Associazione.

Il disinteresse intorno alle esigenze delle famiglie è palpabile, ma la battaglia contro le culle vuote deve andare avanti, perché di vitale importanza per il Paese: come evidenziato anche dal rapporto CEI sulla denatalità, senza figli l’Italia «rischia di bloccarsi».

Non bisogna dunque fermarsi, come ha affermato il Presidente dell’ANFM Sberna: «Fintanto che non verremo ascoltati». Gli associati formeranno una catena umana, da Montecitorio a Palazzo Chigi, dove lo stesso Presidente Sberna porgerà al Presidente del Consiglio un regalo, la maglietta “simbolo” della protesta: quella con impressa la scritta “Articolo 31”.