Lodi. “Le allegre comari di Windsor”…un dono per i bambini abbandonati

teatroIl teatro solidale fa tappa in un’altra città lombarda. Dopo il grande successo registrato a Bergamo e a Erba, è arrivato il turno di Lodi. Martedì 19 aprile, infatti, sul palco Teatro “Delle Vigne”, in via Camillo Benso Cavour 66, andrà in scena l’esilarante commedia “Le allegre comari di Windsor”.

Lo spettacolo è prodotto dalla compagnia Saxofone Tuttospettacolo che, come da tradizione ormai consolidata, devolve una parte degli incassi ad Amici dei Bambini per i suoi progetti a difesa dell’infanzia abbandonata in Italia e nel mondo. Per compiere questo bel gesto di solidarietà per i bambini più fragili si potrà scegliere tra le due repliche previste: la prima alle ore 16 e la seconda alle ore 21.

A portare in scena lo spettacolo sul palco del teatro di Lodi, sarà la compagnia teatrale “La fabbrica dei sogni”, che interpreterà i ruoli dei personaggi di memoria shakesperiana.

Divisa in cinque atti, la vicenda è incentrata su Sir John Falstaff, una vecchia canaglia dal passato glorioso, che cerca di conquistare due donne facoltose anche se sposate: la signora Ford e la signora Page, sperando di mettere le mani sulle loro ricchezze. Ma il rozzo Falstaff innesca il gioco teatrale inviando la stessa identica lettera d’amore ad entrambe le donne: ovviamente, le comari lo scopriranno e trameranno una vendetta senza esclusione di colpi. Falstaff finirà nel Tamigi, prenderà una bella dose di bastonate e sarà addirittura assalito da una schiera di finte fate e folletti nel bosco.

“Le allegre comari di Windsor” è un’opera dalla trama aggrovigliata, composta da molte sotto-trame che si intrecciano e collegano tra loro i vari personaggi.

Il risultato è un’opera di stampo intramontabile che suscita il riso e che può frenare l’abbandono.