Manager e dipendenti d’impresa si rimboccano le maniche per il Terzo settore

dhl volontari per un giorno 200Il volontariato d’impresa piace alle imprese e ai loro dipendenti. L’iniziativa ‘Volontari per un giorno’  promossa due anni fa dal Comune di Milano, Ciessevi (Centro Servizi per il Volontariato), fondazione Sodalitas , Un-Guru , Kpmg trova adesioni crescenti in ogni parte d’Italia.

Crescono i professionisti che offrono le proprie competenze a beneficio del Terzo settore. Parlano chiaro i numeri di « Volontari per un giorno», presentati a pochi giorni dalla scadenza del primo trimestre del  2014. In meno di tre mesi quattro mila persone si sono mobilitate per 25 Organizzazioni Non Profit, realizzando 200 progetti di solidarietà. A tirare la volata, i volontari d ‘impresa: 2.300, più 6o per cento.

Il sistema è efficiente e veloce: pubblicata la richiesta, rispondono all’appello le competenze più adatte. Non di rado, a tempo di record. L’esperienza di Ai.Bi., che ha sede legale a Mezzano di San Giuliano Milanese in provincia di Milano, vale da esempio. All’indomani  del naufragio al largo di Lampedusa, costato la vita a 366 persone, Amici dei Bambini ha aperto una struttura che accoglie fino a dieci Minori stranieri non accompagnati a Messina. Ma l’edificio aveva bisogno di una rinfrescata.  E così, grazie al supporto della sede di Catania di Leroy Merlin, sono arrivati ‘imbianchini’ e ‘muratori’. In poche ore sono stati preparati gli ambienti per renderli idonei alla nuova destinazione d’uso. Da grigie che erano, le pareti sono state tinteggiate a colori vivaci: blu, arancione, giallo e verde, con l’obiettivo di trasmetter gioia di vivere e positività ai piccoli profughi. Un modo semplice per aiutarli a cancellare l’orrore che hanno lasciato alle loro spalle: sofferenza, guerra, miseria, morte.

Negli ultimi mesi  anche i dipendenti DHL, azienda leader mondiale nella logistica, hanno dedicato un’intera giornata di volontariato per aiutare Amici dei Bambini a smantellare un’intero condominio di quattro piani, alle porte di Milano. Qui il vecchio stabile diventerà una Family House, con tanti servizi a favore di bambini e mamme in difficoltà. Armati di guanti e scarponi, e divisi in squadre sotto il coordinamento di un referente di Amici dei Bambini, i volontari DHL hanno pulito e smaltito le macerie presenti in tutti e quattro i piani, riempiendo ben quattro camion di materiali di risulta che sono stati poi smaltiti in discarica.

E il bello è che almeno nel giorno di volontariato, manager e dipendenti sono insieme senza distinzione di ruoli e incarichi. Perché l’obiettivo è unico: dedicare tempo e abilità di ciascuno a sostegno di una buona causa.