Marocco. Dal buio della miseria alla luce della speranza 

Ahmed, Omar e Mustapha sono alcuni dei “nostri” bambini che, grazie alle attività del progetto “Adotta a distanza i bambini di un orfanotrofio”, hanno ritrovato il sorriso

Il progetto Adotta a distanza i bambini di un orfanotrofio in Marocco accoglie ogni giorno storie di vita difficili, fatte di povertà, fatica e privazioni, ma anche di speranza e nuove opportunità. Tra i tanti volti che trovano sostegno all’orfanotrofio APA, uno degli istituti che collaborano con Amici dei Bambini, ci sono quelli di AhmedOmar e Mustapha, tre bambini che grazie al supporto ricevuto hanno potuto trasformare un futuro incerto in un cammino di crescita e dignità.

La storia di Ahmed

Ahmed ha 11 anni ed è figlio di una famiglia povera. La madre lavora come donna delle pulizie, il padre come bracciante e muratore. La loro unica stanza non bastava a proteggere lui e i fratelli dai maltrattamenti dei vicini, mentre il cibo era spesso limitato a tè, pane e lenticchie. Dal 2022 vive al centro APA, dove finalmente può studiare, mangiare in modo adeguato e partecipare alle attività ricreative come il calcio e il disegno. Anche se la nostalgia dei genitori resta forte, Ahmed oggi sorride di più.

La storia di Omar

Omar, 9 anni, ha conosciuto la malattia della madre che, costretta a lasciare il lavoro, ha aggravato le difficoltà economiche della famiglia. Il padre, solo con i suoi guadagni da muratore, non riusciva più a provvedere ai bisogni dei figli e alle cure mediche della moglie. Così, nel settembre 2022, Omar e i suoi fratelli sono entrati in orfanotrofio. Dopo la paura iniziale, il bambino ha trovato amicizia, sostegno e insegnanti premurosi. Frequenta la prima elementare con ottimi risultati e, oltre a studiare, ama giocare a calcio, disegnare.

La storia di Mustapha

E poi c’è Mustapha, anche lui di 9 anni, cresciuto in condizioni di estrema povertà, in una stanza condivisa con i genitori e i fratelli. La fame, i litigi con i vicini e la solitudine hanno segnato la sua infanzia. Oggi, grazie al centro APA, può andare a scuola, frequentando la terza elementare, e partecipare ad attività creative e sportive. Anche per lui la lontananza dai genitori è difficile, ma l’affetto del personale e la possibilità di vivere senza paura hanno cambiato la sua quotidianità.
Le loro storie raccontano la fragilità di tanti bambini e l’importanza di progetti come questo: un sostegno concreto che regala protezione, istruzione e speranza a chi altrimenti avrebbe solo silenzio e sofferenza.

Come partecipare al progetto “Sostieni  a distanza i bambini di un orfanotrofio” in Marocco?

Se vuoi aiutare le bambine e i bambini degli orfanotrofi o in grave difficoltà familiare a costruirsi un futuro puoi aderire al progetto Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio. Potrai ricevere periodiche notizie e informazioni su di loro e sui loro progressi.
Con meno di un euro al giorno puoi garantire ai 400 minori accolti negli orfanotrofi Akkari e APA, pasti regolari, medicine, la possibilità di andare a scuola e una vita un po’ più simile a quella di “tutti gli altri” bambini del mondo.

Per richiedere informazioni sull’Adozione a Distanza clicca qui.

E ricorda: come ogni donazione, anche le Adozioni a Distanza di Ai.Bi. godono delle seguenti agevolazioni fiscali.