mestre, l'incontro dei Gruppi Famiglie Locali del Veneto

Mestre. 21 aprile, Ai.Bi. Veneto: “I nostri figli…prima o poi crescono. L’adozione vista dal loro punto di vista”

L’incontro è in programma dalle ore 16.30, presso il Patronato della Parrocchia di Santa Maria Goretti (vicolo della Pineta, 3 Mestre). Tra scambi di esperienze delle famiglie e momenti di gioco per i bambini, il pomeriggio trascorrerà cercando di indossare gli ‘occhiali’ dei figli adottivi, per imparare a comprenderli sempre più e sempre meglio

Al termine della condivisione delle parole, in programma anche una cena solidale in cui sarà messo in comune anche il cibo che ciascuno riuscirà a portare

 

mestre, l'incontro dei Gruppi Famiglie Locali del VenetoE’ un invito al quale non ci si potrà sottrarre, almeno per le famiglie adottive che abitano a Mestre e dintorni: è l’appuntamento con l’incontro del Gruppo Famiglie Locale di Ai.Bi. Mestre, in programma sabato 21 aprile dalle ore 16.30. La location predisposta per accogliere i nuclei familiari è il Patronato della Parrocchia cittadina di Santa Maria Goretti (vicolo della Pineta, 3 – Mestre).

L’incontro ha un titolo importante e impegnativo: “I nostri figli … prima o poi crescono. L’adozione vista dal loro punto di vista”. Un’occasione per fare il punto sulla situazione di ciascuna famiglia, sulle specificità, le difficoltà, le bellezze, i problemi e le possibili soluzioni ad essi nella vita da genitori adottivi, indossando però – almeno per questa volta – una sorta di ‘occhialini’ in grado di far trasparire il punto di vista dei figli adottivi.

L’occasione servirà, inoltre, per condividere le esperienze e confrontarsi sui vari aspetti della crescita dei rispettivi figli, partendo proprio dal loro vissuto, dal loro sentire e percepire l’accoglienza adottiva. In questo, i ‘grandi’ saranno aiutati dalla testimonianza-esperienza personale di alcuni ragazzi. Al termine del pomeriggio, ciascuno dei presenti è invitato a portare qualcosa da mangiare, per condividere una cena solidale che sarà degna conclusione dell’incontro.

Per tutte le informazioni è possibile contattare i referenti dell’incontro al numero di telefono 347.1567101.