Milano. 17 dicembre. Centinaia di Babbi Natale invadono Piazza Duomo per i bambini di Amatrice: con il progetto “Un Paese ci vuole” Ai.Bi. aiuta i più piccoli a costruire il futuro a partire dal presente

babbotour2Immaginate un’invasione di Babbi Natale, agili, scattanti e soprattutto su otto ruote.  Sono i Babbo Natale di Milanoskating (la community di pattinatori freeskate) che, messe in cantina slitte e renne,  sabato 17 dicembre,  attraverseranno Milano con le immancabili “otto ruote” ai piedi.

Un centinaio di Santa Claus che con le loro casacche rosse si faranno largo tra la gente  portando con se un dono speciale: un messaggio di salvezza per i bambini di Amatrice.

Il Babbo Tour di Milanoskating quest’anno sostiene il progetto di Ai.Bi. Un Paese ci vuole”, vincitore del bando “Giorno del Dono 2016” organizzato dall’Istituto Italiano della Donazione e dal Gruppo Banco Popolare, dedicato  agli interventi di ricostruzione sociale nelle aree colpite dal sisma del 24 agosto.

Le conseguenze psicologiche che seguono ad un evento così drammatico sono, infatti, devastanti per bambini e adolescenti: ansia, paura, panico e profonda insicurezza. Per questo Ai.Bi., con il progetto “Un Paese ci Vuole”, vuole contribuire alla ricostruzione del tessuto sociale di Amatrice, offrendo ai minori e alle loro famiglie sostegno psicologico e laboratori per rielaborare il trauma vissuto.

Forte dei risultati ottenuti con il progetto “Abruzzo – Base famiglia”, con cui Ai.Bi. ha seguito per 3 anni tutto il percorso successivo al terremoto de L’Aquila del 6 aprile 2009, Amici dei Bambini organizzerà ad Amatrice attività di sostegno psicologico e di laboratorio rivolte a bambini ed adolescenti.

Un’iniziativa realizzata in collaborazione con il consultorio Aied de L’Aquila, lo studio Idea Comunicazione, la Federazione Scs Salesiani per il Sociale e il Centro “Alfredo Rampi” di Roma.

Il progetto prevede nello specifico tre interventi – spiega il presidente di Ai.Bi, Marco Griffini -. Innanzitutto un laboratorio dedicato alle famiglie e agli adolescenti di Amatrice e delle relative frazioni, centrato sulla riscoperta delle proprie radici e sul rapporto con il presente e il futuro, con incontri pensati adolescenti dai 12 ai 18 anni e dedicati allo sport, alla scrittura, alla fotografia e al teatro”.

In secondo luogo, uno sportello psicologico itinerante – continua – gestito da psicoterapeuti con esperienza nel campo della prevenzione e della cura degli effetti di un trauma come un terremoto. Infine, un’azione mirata alla sensibilizzazione della cittadinanza e delle istituzioni che culminerà nella produzione di un cortometraggio a tema”.

L’iniziativa del babbo tour per il progetto ‘Un Paese ci vuole’ promosso da Ai.Bi ci ricorda a Natale quanto dovremo aver presente ogni giorno dei prossimi anni – dice Don Savino D’Amelio, parroco di Amatrice -. Per risollevare la comunità di Amatrice dalla tragedia e ricostruire il Paese, occorre donare ad Amatrice prima di tutto relazioni. Il grave rischio è la totale desertificazione ed è per questa ragione che occorre lavorare per conservare la memoria e costruire il futuro a partire dal presente”.

E allora ecco che se Natale vuol dire una casa e una famiglia con cui trascorrere le Sante feste, quale “ambasciatore” migliore di Babbo Natale per “regalare” una speranza ai bambini terremotati di Amatrice che non hanno questa possibilità?

I Babbo Natale di Milanoskating partiranno alle 15.00 dal Palazzo della Regione Lombardia, lato via Restelli, toccheranno i punti centrali della città: Gae AulentiCorso Como, Piazza Castello, Via Dante per arrivare in Piazza Duomo dove si uniranno in un unico appello: aiutiamo i bambini di Amatrice a rinascere!

Ma non è tutto, l’iniziativa è gratuita e chiunque volesse unirsi al gruppo può presentarsi,  munito di casacca rossa e pattini, al punto di partenza. Per informazioni sulla partecipazione: www.milanoskating.it

Non rimanere, dunque, sordo all’appello di Babbo Natale di Milanoskating.  Questo  Natale dedicalo ai bambini di Amatrice: fai una donazione e riceverai la pergamena solidale di Ai.Bi. che potrai utilizzare come regalo di Natale.

Come fare? Collegati al sito www.aibi.it/natalesolidale

– Scegli la Pergamena Solidale a favore del progetto di Amatrice

– Dopo aver effettuato la donazione online riceverai via mail la pergamena da stampare e regalare ai tuoi cari

Per informazioni: tel. 02 988221