Milano. 500 chili di solidarietà: la scuola Pertini vince il premio Dixan. Tutti gratis all’ Expo 2015

vestiti usatiQuasi 500 chili di generosità. E’ il primato di cui possono andare orgogliosi gli alunni della scuola primaria Sandro Pertini di Milano che hanno raccolto tutti insieme ben 480 kg di vestiti usati, tanti quanto il peso di una piccola utilitaria. Bambini che, così facendo, hanno aiutato altri bambini: quelli sostenuti da Ai.Bi.. Amici dei Bambini, organizzazione non governativa attiva in tutto il mondo, che combatte l’abbandono minorile con l’adozione, l’affido e il sostegno a distanza.

E’ il risultato finale della tappa milanese di “Mettiti nei miei panni”, il progetto nazionale firmato Dixan per la scuola la cui seconda edizione è partita dal capoluogo lombardo avvalendosi del Patrocinio del Comune di Milano.

Tanta generosità non poteva passare inosservata: domani, 13 maggio alle 16.30, grande festa! All’Expo Gate, Spazio Sforza i piccoli allievi della scuola saranno premiati con una grande cerimonia a cui parteciperanno, tra gli altri, Irene Larcher, marketing director Laundry&Home care Henkel Italia e Francesco Cappelli, assessore all’Educazione e all’Istruzione del Comune di Milano. Nel corso della cerimonia di premiazione ai bambini verrà consegnato un maxibiglietto di entrata che non passerà inosservato…

Una festa all’insegna della solidarietà a cui parteciperanno anche le altre scuole (30) di Milano che si “sfidate” nel raccogliere il maggior numero di abiti usati a favore di Ai.Bi.

In Italia l’operazione “Mettiti nei miei panni”,  sta coinvolgendo più di 30.000 bambini di 100 istituti in 20 città: in ogni scuola i ragazzi partecipano a una lezione in cui familiarizzano con importanti temi sociali e vengono invitati a donare quanti più vestiti usati dal loro armadio, depositandoli in appositi contenitori. A Milano l’iniziativa si è trasformata in un contest partito il 16 marzo 2015, che ha chiamato i bambini delle scuole milanesi a una gara di solidarietà, mettendo 30 scuole in competizione per questa buona causa. Il premio era ambito: i biglietti per portare l’intero istituto a Expo 2015.

In questa gara i ragazzi dell’Istituto Pertini di via Thomas Mann si sono superati: i 480 kg di vestiti, divisi per i 219 alunni della scuola, realizzano una media di 2,19 kg a testa. Considerando il peso medio di un capo significa che ogni allievo ha donato almeno 10 capi usati.

Eccezionale risultato anche per gli altri occupanti del podio: al secondo posto la scuola Primaria Giuseppe Lombardo Radice che ha raccolto 720 kg, ma ha anche più del doppio degli allievi: 515 e quindi ha ottenuto una pur rispettabile media procapite di 1,40 kg.  Al terzo posto la scuola primaria Sforza Moscati i cui 400 allievi hanno raccolto ben 420 kg di vestiti con una media procapite di 1,05 kg.

A vincere è stato soprattutto lo spirito di Dixan per la Scuola. Tutti i ragazzi e le famiglie coinvolte hanno dimostrato un impegno eccezionale stabilendo un vero record: nelle scuole milanesi sono stati raccolti in tutto 5.600 Kg di vestiti, quanto il peso di un piccolo camion. Vuol dire che ogni allievo ha donato mezzo chilo di abiti.