Milano, lunedì 23 febbraio. Nonni e zii si diventa: verso l’accoglienza di un nipote adottivo al fianco dei futuri genitori

nonni-e-nipotiNon sono coinvolti in prima persona nell’iter adottivo, non affrontano colloqui e percorsi burocratici, ma il loro ruolo nella decisione che porta una coppia ad adottare e nel successivo inserimento del bambino accolto nel suo nuovo contesto sociale è quanto mai fondamentale: sono i nonni e gli zii adottivi. Presenze spesso silenziose ma preziosissime per supportare genitori e figli nelle complesse fasi dell’adozione. Di loro si parlerà lunedì 23 gennaio, a Milano, nel corso dell’incontro “Nipoti in arrivo… Nonni e zii si diventa”, organizzato dall’associazione Genitori si diventa, una delle organizzazioni aderenti al Care – Coordinamento delle associazioni famigliari adottive e affidatarie in rete.

L’appuntamento è per le ore 20.45 nella sede dell’associazione, in via Luigi Bianchi d’Espinosa, nel Cortile delle associazioni di Niguarda.

Ad approfondire il ruolo di nonni e zii adottivi sarà lo psicologo e psicoterapeuta Andrea Redaelli. “Nonni e zii vanno incontro ai loro nipoti – spiegano gli organizzatori, presentando l’incontro -. L’arrivo di un figlio è sempre un evento che riguarda la famiglia: i nonni, gli zii, gli amici più stretti. Conoscere il mondo dell’adozione, chi sono questi figli che arrivano da lontano e le emozioni che accompagnano loro e la coppia, è un modo per iniziare ad accogliere il nuovo membro della famiglia stando più vicini ai nuovi genitori.

 

Per informazioni e confermare la propria presenza è possibile inviare una e-mail all’indirizzo  diventaremi@genitorisidiventa.org

 

Scarica la locandina