Milano. Il “Rito della Benedizione delle adozioni”: un’accoglienza pienamente vissuta nel nome di Gesù bambino abbandonato

Il Rito della Benedizione delle adozioni: un appuntamento dedicato ai figli e ai genitori adottivi, in cui la liturgia consente di riconoscere e celebrare comunitariamente, davanti al Signore, l’accoglienza vissuta quale “nascita adottiva”, desiderosi di integrare con un autentico significato spirituale il profilo civile e anagrafico dell’adozione.

In virtù di un’accoglienza pienamente vissuta nel nome del Signore, domenica 4 Febbraio 2018 presso la Chiesa di Santa Giustina in Milano (Piazza Santa Giustina – Affori) alle ore 11,30 si terrà  il Rito della Benedizione delle adozioni  che raccoglie ed esprime un ulteriore passaggio del cammino spirituale che alcune famiglie adottive dell’Associazione “La Pietra Scartata” e di Ai.Bi. Amici dei Bambini hanno vissuto in questi anni.

Celebrato per la prima volta a Roma il 7 Dicembre 2008 dalle famiglie dell’associazione di fedeli “La Pietra Scartata” (costituita nel 2007 dal “cuore” e dal “patrimonio genetico” di Ai.Bi. Amici dei Bambini), il Rito della Benedizione delle adozioni intende esprimere il senso cristiano dell’accoglienza con un’adozione vissuta nel nome del Signore e condivisa con la comunità ecclesiale.

Domenica 4 Febbraio 2018 il ritrovo sarà presso il Centro Servizi alla Famiglia “Fidarsi della Vita” alle ore 9,30; e, mentre i bambini giocheranno nella ludoteca del Centro, i genitori avranno un momento di preparazione al Rito con Don Massimiliano Sabbadini, consigliere spirituale de La Pietra Scartata per l’Arcidiocesi di Milano per poi spostarsi in Chiesa per la celebrazione della Santa Messa, durante la quale verrà condiviso il Rito di Benedizione.