Minori all’estero: nuove regole per viaggiare fuori dall’Italia

passaporto200Novità per i minorenni che viaggiano soli all’estero. Dal 4 giugno 2014 sono in vigore le nuove regole stabilite dalla Farnesina per i bambini o ragazzi che viaggiano soli. Cambiano le modalità di presentazione della dichiarazione di accompagnamento che va prodotta nel caso in cui un minore di quattordici anni viaggi fuori del Paese di residenza senza essere accompagnato dai genitori o da chi ne fa le veci. La nuova disciplina intende garantire una maggiore tutela del minore, rendere più agevoli i controlli alle frontiere, nonché facilitare la presentazione della dichiarazione mediante l’utilizzo di strumenti telematici (mail, pec e fax).

La dichiarazione di accompagnamento può riguardare un solo viaggio (andata e/o ritorno) dal Paese di residenza del minore con destinazione determinata e non può superare, di norma, il termine massimo di sei mesi. Si possono indicare fino a un massimo di due accompagnatori. I genitori o tutori del minore possono chiedere che i nominativi degli accompagnatori, la durata del viaggio e la destinazione vengano riportati sul passaporto del minore, oppure che i dati siano riportati in un documento separato.

Nel caso il viaggiatore abbia non più di 14 anni, i genitori o i tutori devono firmare la dichiarazione di accompagnamento che resterà agli atti della questura. La nuova procedura prevede il rilascio di una dichiarazione cartacea o l’iscrizione della menzione direttamente sul passaporto del minore. Nel caso di dichiarazione cartacea, l’attestazione dovrà essere esibita insieme al passaporto, ma ovviamente non riguarda i viaggi che i minori fanno con i genitori o i tutori.

La dichiarazione di accompagnamento è applicabile ai soli minori italiani e solo quando viaggino fuori dai confini nazionali (o, in caso di residenza all’estero, i confini del Paese di residenza) con adulti diversi dal genitore o dal tutore. Quindi è erronea la richiesta della dichiarazione di accompagnamento che alcune compagnie aeree fanno per viaggi sul territorio nazionale, a causa di loro regolamenti interni. Infine non è necessaria se i minorenni viaggiano con i genitori o i tutori.

 

Fonte: (Il Sole 24 Ore http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-06-03/dal-4-giugno-nuove-regole-i-minori-che-viaggiano-fuori-paese-215715.shtml?uuid=ABECrPNB)