Nelle case il nuovo numero di AiBi Notizie, la rivista della lotta all’abbandono

copertina-aibinotizie-GRANDESe non sei fra i 10mila “fortunati” che lo ricevono a casa, puoi sempre richiederlo gratuitamente compilando un modulo online. È l’ultimo numero di “AiBi Notizie”, il periodico di Amici dei Bambini che in questi giorni viene inviato per posta a tutti i nostri sostenitori che condividono con noi un grande sogno: fare in modo che i 168 milioni di minori abbandonati nel mondo possano trovare presto una famiglia.

Tra le emergenze umanitarie del nostro secolo, infatti, ce n’è una più silente delle altre. È l’abbandono che – a differenza di fame, guerre e malattie – uccide senza farsi vedere. Le vittime sono i più piccoli e i dati a tal proposito sono drammatici: ogni 15 secondi un bambino viene abbandonato. “Buttato per strada. Rifiutato. E da questo momento la sua vita non avrà più la spensieratezza e il calore di una casa e di una mamma e un papà”, come si dice nell’editoriale che apre questo numero di “AiBi Notizie”.

Nelle 16 pagine della rivista vengono presentate le nuove iniziative di Ai.Bi. e si fa il punto della situazione dei progetti già in corso.

Due su tutte le novità all’orizzonte. “L’adozione è una cosa meravigliosa”, un’iniziativa volta a potenziare la conoscenza dell’adozione internazionale: una missione affidata a un camper Ai.Bi. che da nord a sud porterà in tutta Italia la bellezza dell’accoglienza. E “Camminiamo insieme”, un percorso gratuito di incontri per sostenere le coppie di futuri genitori.

E ancora: la nuova campagna di reclutamento volontari, l’open day del prossimo 27 settembre, la XXIII Settimana di Studi e Formazione delle Famiglie di Amici dei Bambini in programma a Gabicce Mare a partire dal 24 agosto.

Questo per il futuro. Ma a che punto è l’accoglienza oggi? Ce lo dicono le notizie dall’Italia e dall’estero, con i puntuali resoconti dalle sedi Ai.Bi. nel nostro Paese e nel mondo. Particolare rilievo al progetto “Bambini in Alto Mare”, che provvede all’accoglienza giusta dei minori stranieri non accompagnati, e alle attività di Ai.Bi. nel quadro dell’Emergenza Siria e dell’Emergenza Africa.

Ciliegine sulla torta di questo numero di AiBi Notizie sono le interviste ad Albergo Gotti dell’azienda partner Caffarel e all’attrice Anna Falchi, testimonial  della campagna “Fame di Mamma”.

Non conosci ancora il mondo di Amici dei Bambini? Richiedi una copia gratis del nostro notiziario semplicemente compilando il modulo on line.