Nepal. Kathmandu. Una scuola per 1093 bambini: quando “sostegno a distanza” si traduce “diritto allo studio”

nepal-aibi-dayIn occasione della grande festa della donna in Nepal, il Teej, la SWISD (Social Work Initiative for Sustainable Development, ong partner di Ai.Bi)  ha organizzato presso la scuola Shree Arunodaya una grande celebrazione rivolta  alle mamme dei bambini che frequentano l’istituto e alle insegnanti della scuola.

Circa 100 persone hanno preso parte alla celebrazione, che si è protratta per tutto il giorno alternando danze a momenti goderecci. Le mamme hanno apprezzato il programma e sono state molto grate per aver dato loro l’opportunità di liberarsi dalla tensione per qualche giorno. Durante il pranzo l’assistente sociale ha spiegato loro l’importanza del cibo nutriente per i bambini, e ha illustrato nei dettagli il programma nutrizionale che Ai.Bi inizierà a fornire per i loro bambini all’interno della scuola.

La scuola “Shree Arunodaya” si trova a Jorpati, un’area di Kathmandu in cui vivono moltissime famiglie disagiate.  L’istituto è frequentato da 1093 studenti, dall’asilo alla scuola secondaria (da circa 4 a 16 anni): al piano terra sono ubicati l’asilo che Ai.Bi ha contribuito ad avviare nel 2014, e le aule per i bimbi piu’ piccoli, mentre sugli altri piani  vi sono le classi con i ragazzi più grandi. All’interno dell’asilo vi sono attualmente circa 45 bambini, di età compresa tra i 4 e i 6 anni, tuttavia, soltanto la metà frequenta regolarmente le classi.

Il motivo di questo è che molti genitori sono impegnati, soprattutto in fabbriche di legno e tappeti, e dato che sono pagati a giornata in base al lavoro che svolgono, finiscono per trattenersi ben oltre l’orario di lavoro.

Vista la situazione,  Ai.Bi ha pensato di intervenire con il nostro partner SWISD, supportando la scuola con una serie di attività, che vanno dal potenziamento dell’erogazione dei servizi, attraverso l’aumento del personale impiegato di modo che il centro possa rimanere aperto piu’ a lungo permettendo ai genitori di portare i figli a scuola. Inoltre, grazie al tuo supporto, Ai.Bi fornirà due pasti caldi ai bimbi, impieghera’ un’ educatrice per svolgere attività extra curricolari e far capire l’importanza dell’igiene e dell’educazione alle famiglie.

Tutto questo è possibile grazie al tuo sostegno con il quale sarà garantito check up medici e dentistici gratuiti su base regolare; un’alimentazione sana ed equilibrata, fatta di alimenti vari e stagionali,indispensabile per un sano sviluppo dei bambini; giornate ricreative e di animazione aperte a tutti i bambini della comunità e corsi di alfabetizzazione per le famiglie dei bambini, ma anche di formazione professionale, quali i corsi di cucito e i programmi di microcredito.