Obama: “No all’uso di soldi pubblici per sovvenzionare gli aborti”

” Vorrei fosse chiaro che nemmeno un dollaro federale sarà utilizzato per finanziare gli aborti e che le leggi che consentono l’obiezione di coscienza per il personale sanitario resteranno in vigore”, ha affermato ieri Obama, Presidente degli Stati Uniti, un intervento che ha considerato doveroso per chiarire i dubbi sorti in merito alla riforma della sanità.

La riforma della sanità statunitense (in cui verranno create cooperative private di assicurazione non profit che copriranno almeno 30 milioni di americani escludendo gli immigrati irregolari), potrebbe portare a un finanziamento indiretto dell’aborto, o almeno questo è quanto vociferato da diversi gruppi pro-life e dalla conferenza episcopale americana nelle settimane passate.

In realtà la dichiarazione del presidente è in linea con la promessa fatta durante l’incontro con Papa Benedetto XVI, nel summit del G8 di luglio, in cui Obama si era impegnato a ridurre sensibilmente il numero delle interruzioni di gravidanza nel paese.