Occorre ricercare la madre che lo ha lasciato? Il 72% dei lettori dice di no

incubatrice-prematuro200Per i nostri lettori, inutile cercare la madre di un bimbo abbandonato. Dopo i recenti fatti di cronaca, Aibinews ha lanciato il sondaggio: “Voi siete d’accordo sulla necessità di ricercare la madre di un bambino abbandonato?”.  Sconcertante che in Italia ancora nel 2014 un neonato venga abbandonato su un vagone della Circumvesuviana. E’ successo nella stazione di Baiano, in provincia di Avellino, domenica 16 marzo.  Il sondaggio ha avuto un esito senza appello: il 72% dei votanti ha detto che no, non è importante. Solo il 28% ha invece votato per la necessità di rintracciare la madre. Con due finalità differenti.

Da un lato accertarsi che non ci sia una madre disperata alla quale è stato sottratto il figlioletto. Ma l’ipotesi è assai inverosimile, visto che nessuno si è presentato a  farne denuncia. Ma in molti sostengono che rintracciare la madre è un obiettivo da perseguire, perché l’abbandono di un bimbo è un reato che va punito. Tra coloro che ritengono che non abbia senso  ricercare madre o famiglia d’origine, c’è Maria che ha commentato: «Rintracciare la madre, a cosa serva, oltre che ad accusarla di un reato, continuo a domandarmelo» e aggiunge:«Sui parenti … io sono in aperto disaccordo. A seguito di un abbandono evidente della madre, che a quel bambino sia utile restare con i nonni o gli zii mi pare degno della giustizia per come viene spesso esercitata in Italia, non degno del bambino».  Maria conclude: «Una bella famiglia è un buon modo per un bambino di cominciare a vivere. Alla faccia dei cassonetti e dei treni,alla faccia dei filmati delle stazioni e della caccia alle prostitute che partoriscono nei bagni del Mac, alla faccia dei giornalisti che han bisogno di trovare il “mostro” senza accorgersi che è un volto uguale al nostro, in genere molto più disperato». Di parere opposto, una lettrice che si firma Rast. La quale afferma:« Ma stiamo scherzando? E’ una questione di buonsenso, oltre che di civiltà. Fare il bene dei bambino non è decidere a priori che deve essere adottato: prima va accertato (se possibile) se ha dei genitori e se davvero è in stato di abbandono. Sempre!».

Ora, certo che l’adozione non deve essere considerata la soluzione per ogni bambino abbandonato. Ma questo bambino di fatto è stato abbandonato correndo il serio pericolo di morire, se non fosse stato trovato. Una donna che ha compiuto un atto simile, magari più che punita, va certo aiutata. Ma il bambino ha diritto al meglio che uno stato civile può offrire, cioè a crescere in una famiglia. E’ corretto aspettare un breve tempo per effettuare le indagini del caso, ma è assolutamente necessario cercare al più presto una famiglia a questo bambino che non ha colpe  e che necessita dell’amore di due genitori.