Ora la Cina è ancora più vicina

Oggi, martedì 19 giugno, dopo l’importante accordo firmato da Ai.Bi. in Cina per lo sviluppo e la promozione delle adozioni internazionali, è avvenuto un altro importante passo: la sede centrale dell’ente, a Mezzano di San Giuliano Milanese (MI), ha ospitato una prestigiosa delegazione cinese guidata da Zhang Shifeng, direttore dell’autorità centrale per le adozioni internazionali in Cina, il CCCWA.

Sono state discusse le linee strategiche di un sempre maggiore impegno di Ai.Bi. nel campo delle adozioni internazionali nel Paese.

In particolare gli interlocutori si sono soffermati sugli sviluppi operativi susseguenti all’importante accordo firmato dall’associazione il 7 maggio scorso, che prevede una maggiore intesa fra l’ente autorizzato e la Cina nella lotta contro l’abbandono minorile, in vista del maggior numero di adozioni internazionali che saranno accompagnate da Ai.Bi.

A seguito di tale accordo Ai.Bi. ha potenziato il proprio organico nel Paese, attualmente composto da 5 collaboratori, tra i quali vi è un medico italiano accreditato presso l’Ambasciata. La delegazione ha salutato la sede con parole di fiducia e di ringraziamento per aver salvato centinaia di vite di piccoli cinesi abbandonati, e con la promessa di un nuovo incontro che rinsaldi quest’amicizia nata sotto i migliori auspici.