Orvieto. “Ludi alla Fortezza” per Amici dei Bambini: la solidarietà attraverso la rievocazione storica!

La seconda edizione di “Ludi alla Fortezza”, rievocazione storica medioevale che coinvolge il territorio di Orvieto, abbraccia Amici dei Bambini e le sue attività, rafforzando la sensibilità sociale degli abitanti del territorio verso la cultura dell’accoglienza.

A partire dal 15 febbraio 2018, la seconda edizione di Luci alla Fortezza, rievocazione storica che coinvolge il territorio umbro e l’Istituto Comprensivo di Orvieto –  Montecchio, organizzata dall’Associazione Orvieto 1264,  si prepara a tornare insieme alla solidarietà di Ai.Bi.!

Attraverso Ludi alla Fortezza L’Associazione Orvieto 1264 devolverà ad Ai.Bi. il 20% del ricavato che sarà ottenuto attraverso il tesseramento di nuovi soci, per le attività di supporto alla famiglia e all’infanzia  in Italia, condividendo la missione dell’associazione e l’urgenza di garantire a ogni bambino abbandonato il diritto di avere una famiglia, attraverso attività di cooperazione internazionale, affido, adozione e servizi per le famiglie.

Un modo per promuovere la partecipazione delle famiglie e lo sviluppo di un senso di appartenenza alla comunità attraverso l’organizzazione di un evento che valorizza la cultura storica di Orvieto, rafforza l’identità dei suoi abitanti adulti e bambini e sviluppa una sensibilità sociale verso quei bambini abbandonati privi di legami e, spesso, di storia.

Gianluca Foresi, organizzatore e Direttore Artistico di Ludi alla Fortezza dichiara: “l’amicizia con Ai.Bi., nata ormai nel 2012 con altre iniziative, si consolida con Ludi alla Fortezza. Il nostro intento è quello di creare un momento di coinvolgimento e di aggregazione della comunità e un’occasione in cui far incontrare il passato e il presente, l’arte e le problematiche sociali, unione necessaria per gettare le basi per lo sviluppo futuro. Inizieremo il 15 febbraio proprio con incontrare 150 ragazzi delle scuole e faremo attività con loro sull’arte della Falconeria. Seguiranno altri incontri sui balestrieri, sulla storia medievale, sulla improvvisazione, sui costumi storici, sugli sbandieratori, sui giocolieri ”.

Marco Griffini, Presidente di Amici dei Bambini dichiara: “l’ evento Ludi alla Fortezza rappresenta per l’associazione una importante occasione per incontrare il cuore dell’Italia e per dire che l’accoglienza non solo è un atto giusto ma bello, come la bellezza della città che ospita questa manifestazione. Ludi alla fortezza attraverso la  rievocazione storica ci richiama alla mente l’importanza della memoria, che spesso manca ai bambini abbandonati e che tanto è importante nella formazione della identità di ogni essere umano”.

“Ludi alla fortezza” terminerà in un parco tematico medioevale allestito all’interno della Fortezza Albornoz di Orvieto dal 15 al 17 Giugno 2018. Previste forme di animazione e spettacolo, momenti ludici e enogastronomici, dibattiti, incontri e presentazioni di libri.