Paderno Dugnano (Mi), martedì 31 gennaio. L’adozione ai tempi dei social network: l’impatto di internet sui figli adottivi

social network famigliaUn ragazzo adottato su 3 riesce a stabilire un contatto con la propria famiglia biologica grazie al web. Un dato che certamente fa riflettere, ma anche una delle poche informazioni attualmente disponibili sull’impatto dei social network sul mondo dell’adozione. Per approfondire il tema, l’associazione Le Radici e le Ali – una delle organizzazioni aderenti al Care (Coordinamento delle associazioni familiari adottive e affidatarie in rete) – organizza un incontro in programma martedì 31 gennaio a Paderno Dugnano, in provincia di Milano.

L’appuntamento è per le ore 21 nel salone dell’oratorio San Luigi, in via Toti 2. L’incontro, intitolato “Internet e social network;: quale impatto sull’universo Adozioni?” – affronterà dunque un tema divenuto sempre più rilevante negli ultimi anni. Grazie al contributo della dottoressa Sophie Perichon, psicologa e psicoterapeuta del Centro di psicologia clinica per la famiglia, si cercherà di andare oltre il dato fornito dagli studi internazionali e di comprendere che opportunità e che pericoli rappresenta l’uso dei social network da parte dei ragazzi, in particolare nello specifico contesto di una famiglia adottiva.

In Italia, infatti, al giorno d’oggi mancano ancora dati precisi sull’impatto che l’uso massivo di internet ha avuto sui nostri ragazzi. L’incontro del 31 gennaio sarà quindi l’occasione per trovare la risposta ad alcune domande. Che cosa è possibile ottenere tramite internet e i social network? Come reagiscono gli altri attori coinvolti in questo fenomeno, quali genitori, enti autorizzati, Asl, Tribunali? Qual è l’impatto sulla costruzione dell’identità dei nostri ragazzi? Quali sono i risvolti positivi e negativi di questa nuova opportunità?